Boom Fotovoltaico in Italia nel 2022: nuova potenza a 2.482 MW (+165%)

Nel 2022 la nuova potenza fotovoltaica installata in Italia ha raggiunto 2.482 MW. Il dato segna una crescita del 165% rispetto al 2021. È quanto emerge dalle rilevazioni mensili di Terna. Nel solo mese di dicembre sono stati allacciati 288 MW di nuovi impianti (erano 298 a novembre).

Le taglie più dinamiche restano ancora una volta quelle riferite agli impianti residenziali e alla taglia industriale e utility scale. Le installazioni di potenza fino a 12 kW hanno infatti totalizzato 1.104 MW, con un incremento del 198%. La taglia di potenza compresa tra 1 e 10 MW, invece, registra un +179%, con 106 impianti per un totale di 281 MW. Significa che solo a dicembre sono entrati in funzione 11 impianti per una potenza complessiva di 37 MW. Anche a dicembre non si rilevano invece nuovi impianti di potenza superiore a 10 MW in Italia, che restano fermi a sei (in tutto il 2022), per una potenza totale di 290 MW.

Secondo quanto emerge dai dati Terna, infine, crescono anche gli impianti di potenza compresa tra 12 e 20 kW (+130%) e tra 200 kW e 1 MW (+92%). Crescono, sebbene in maniera più contenuta, le installazioni di potenza compresa tra 20 e 200 kWp (+37%).

Crediti da Superbonus bloccati? In arrivo una nuova proposta.

leggi

Caldaie e infissi, cessione del credito e sconto in fattura con autocertificazione

leggi

Facciamo chiarezza sull’email di Enel distribuzione del 13 marzo 2023

leggi

Superbonus, Enea: il costo per lo Stato ha raggiunto i 75,3 miliardi di euro

leggi

Tra gli emendamenti al Dl 11/2023 “blocca cessioni” c’è la proroga del Superbonus 110 per villette.

leggi

Aumento degli stipendi a chi produce di più, ecco la posizione di Confindustria

leggi

© 2020 Preventivifree.net Soc.Coop.