Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Installare un Impianto Fotovoltaico in Lombardia: Guida Completa 2024

09/12/2024

Solare, Energia Solare

La Lombardia è una delle regioni italiane più attive nella promozione delle energie rinnovabili. Grazie a incentivi locali e nazionali, installare un impianto fotovoltaico in questa regione è una scelta vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Scopri tutto ciò che c'è da sapere per iniziare il tuo progetto.


1. Perché Installare un Impianto Fotovoltaico in Lombardia?

  • Alta Domanda Energetica: La regione ha un consumo energetico elevato, rendendo il fotovoltaico una soluzione ideale per abbattere i costi.
  • Incentivi Locali: La Lombardia offre contributi aggiuntivi a supporto dell’installazione di impianti fotovoltaici.
  • Clima e Produzione: La buona irradiazione solare consente un’efficienza ottimale degli impianti fotovoltaici.

2. Incentivi Disponibili nel 2024

  1. Contributi Regionali Lombardi

    • La Regione Lombardia promuove bandi specifici per il fotovoltaico, spesso rivolti a famiglie e imprese.
    • Possibilità di ottenere contributi a fondo perduto per la copertura parziale delle spese.
  2. Incentivi Nazionali

    • Superbonus e Bonus Casa Green: Detrazioni fino al 65% per l’efficienza energetica.
    • Scambio sul Posto: Vendita dell’energia prodotta in eccesso alla rete nazionale.
  3. Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

    • Creare o aderire a una CER in Lombardia permette di accedere a ulteriori agevolazioni e condividere l’energia prodotta.

3. Requisiti per l’Installazione

  • Spazio Adeguato: Tetti, terreni o facciate esposte a sud per massimizzare la resa.
  • Autorizzazioni: Gli impianti residenziali sono generalmente in edilizia libera, ma in caso di vincoli paesaggistici potrebbe essere necessaria un’autorizzazione.
  • Connessione alla Rete: È necessario richiedere l’allacciamento al gestore di rete per utilizzare lo scambio sul posto.

4. Costi e Tempi di Installazione

  • Costo Medio:

    • Impianto da 3 kW: 5.000-7.000 €.
    • Impianto da 6 kW: 10.000-12.000 €.
  • Tempi di Installazione:

    • 2-4 mesi, considerando progettazione, approvazioni e montaggio.

5. Benefici dell’Impianto Fotovoltaico in Lombardia

  • Riduzione dei Costi Energetici: Risparmio fino al 70-90% in bolletta grazie all’autoconsumo.
  • Vendita Energia In Eccesso: Guadagni con lo scambio sul posto.
  • Aumento del Valore dell’Immobile: Un immobile con fotovoltaico ha un appeal maggiore sul mercato immobiliare.

6. Fornitori e Installatori in Lombardia

Quando scegli un fornitore:

  • Verifica che l'azienda sia certificata e abbia esperienza nel settore.
  • Controlla le garanzie offerte (almeno 25 anni sui pannelli).
  • Assicurati che siano disponibili servizi post-vendita e di manutenzione.

7. Agevolazioni per Imprese e Aziende Agricole

La Lombardia incentiva anche le attività produttive che scelgono il fotovoltaico, con bandi dedicati:

  • PMI: Agevolazioni per ridurre i costi operativi.
  • Settore Agricolo: Contributi specifici per agricoltori e allevatori.

8. Come Iniziare?

  1. Valutazione della Fattibilità: Contatta un esperto per analizzare lo spazio disponibile e il fabbisogno energetico.
  2. Richiesta Preventivo: Confronta più offerte per trovare la soluzione migliore.
  3. Accesso agli Incentivi: Presenta la documentazione necessaria per usufruire delle agevolazioni regionali e nazionali.

9. Contatti Utili

  • Regione Lombardia: Consulta il sito ufficiale per bandi e contributi (www.regione.lombardia.it).
  • GSE (Gestore Servizi Energetici): Informazioni su incentivi e scambio sul posto.

Conclusione
Installare un impianto fotovoltaico in Lombardia nel 2024 è una scelta intelligente e sostenibile. Grazie ai numerosi incentivi, è possibile ridurre i costi iniziali e godere di un sistema efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Vuoi iniziare il tuo progetto? Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come il fotovoltaico può trasformare la tua energia!

 

Fotovoltaico per la tua casa: perché conviene installarlo nel 2025

  Negli ultimi anni, l’interesse verso gli impianti fotovoltaici domestici è cresciuto esponenzialmente. Complici i rincari dell’energia, gli incentivi statali e una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale...

Leggi tutto

Pompe di calore: riscaldamento efficiente e risparmio per la tua casa

Negli ultimi anni le pompe di calore stanno rivoluzionando il modo di riscaldare (e raffrescare) le abitazioni. Si tratta di una soluzione sempre più scelta dai privati per i vantaggi economici, l’alta efficienza energetica e il ridott...

Leggi tutto

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529