Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

24/03/2025

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

Bando Energia

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, l’efficientamento delle strutture produttive e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

La misura in questione rappresenta una valida occasione per finanziare fino al 100% dei programmi di investimento.

Dotazione finanziaria e beneficiari

Dotazione finanziaria: 20.291.587,62 €

Beneficiari: Micro, Piccole, Medie, Grandi imprese

Settori ATECO:

  • B Estrazione di minerali
  • C Attività manifatturiere
  • D Fornitura di energia elettrica, gas vapore e aria condizionata
  • E Fornitura di acqua, reti fognarie e gestione rifiuti
  • F Costruzioni
  • G Commercio al dettaglio e all’ingrosso
  • H Trasporto e magazzinaggio
  • I Servizi di alloggio e ristorazione
  • M Attività professionali, scientifiche e tecniche.

Soglie di investimento

Il dimensionamento minimo dell’ investimento deve essere di almeno 50.000 €

Contributo conseguibile

  • Grande impresa: contributo massimo 70% a fondo perduto 30%, Fondo Credito Energia 40% (CONSISTENTE IN UN FINANZIAMENTO A TASSO ZERO)
  • Piccola e media impresa: contributo massimo 100% a fondo perduto 30%, Fondo Credito Energia 70% (CONSISTENTE IN UN FINANZIAMENTO A TASSO ZERO)
    • Massimali di agevolazione conseguibili:
      • Grande impresa: 507.500 € (quota capitale 217.500 €, Fondo Credito Energia 290.000 €)
      • Piccola e media impresa: 610.000 € (quota capitale 183.000 €, Fondo Credito Energia 427.000 €)

Caratteristiche parte “Fondo Credito Energia”

  • Tasso nominale annuo di interesse: 0%
  • Durata del finanziamento: 5-7 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo.

Interventi ammissibili

  • Da realizzare obbligatoriamente:
    • Efficientamento energetico del processo produttivo
    • Introduzione di sistemi di gestione e monitoraggio dell’energia
    • Installazione di impianti a fonte rinnovabile per autoconsumo
  • Da realizzare in maniera facoltativa:
    • Efficientamento energetico degli edifici produttivi
    • Sistemi di accumulo innovativi, inclusi quelli a idrogeno verde
    • Ammodernamento delle cabine elettriche e installazione di gruppi di continuità

Spese ammissibili

  • Investimenti materiali per impianti, macchinari, attrezzature, sistemi di monitoraggio e gestione dell’energia
  • Opere edili e impiantistiche necessarie
  • Spese tecniche (comprese diagnosi energetiche e gestione ISO 50001), fino al 10% del costo complessivo dell’investimento

Termini di ammissibilità della spesa

  • Per la quota di contributo in conto capitale: spese sostenute dal 1° gennaio 2023
  • Per la quota di finanziamento agevolato Fondo Credito Energia: spese sostenute dalla data della decisione di investimento

Termini presentazione istanze

  • Procedura “just in time”,  esame delle domande in ordine cronologico di presentazione

I termini e le modalità di presentazione delle istanze verranno definiti nell’avviso pubblico di prossima uscita.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Incentivi CER 2025 scadono il 30 novembre: cosa sapere e cosa resta attivo

Incentivi CER 2025 scadono il 30 novembre: cosa sapere e cosa resta attivo

Gli incentivi CER 2025 terminano il 30 novembre: scopri di cosa si trattava, quali bonus rimarranno attivi e come muoverti per tempo. Introduzione Attenzione: gli incentivi CER 2025 (Certificati di Energia Rinnovabile) stanno per terminare. La sc...

Leggi tutto
Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Scopri quanto puoi risparmiare in bolletta grazie a un impianto fotovoltaico: simulazione risparmio 2025, esempi pratici e tempi di ammortamento. Introduzione Sempre più famiglie si chiedono se il fotovoltaico sia davvero conveniente nel 2...

Leggi tutto
Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Scopri tutte le novità del Bonus Ristrutturazione 2025. Percentuali, lavori ammessi e come ottenere la detrazione fiscale del 50 %. Introduzione Il Bonus Ristrutturazione è una delle agevolazioni più apprezzate dagli italiani...

Leggi tutto
Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Scopri quanto costano le pompe di calore nel 2025, quali incentivi puoi ottenere e come scegliere il modello più adatto alla tua casa. Introduzione Le pompe di calore sono sempre più diffuse nelle case italiane grazie all’effi...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529