Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Bando Regione Basilicata

27/04/2023

Bando Regione Basilicata

Regione Basilicata: Incentivi per l’Efficienza Energetica e l’Uso di Fonti Rinnovabili

La Regione Basilicata, nell’ottica di promuovere l’efficientamento energetico e ridurre l’impatto della crisi energetica, ha avviato un programma di incentivi volto a favorire l’uso di fonti rinnovabili per le utenze residenziali non collegate alla rete gas. L’obiettivo principale di questa iniziativa è sostenere la transizione energetica attraverso l’installazione di impianti alimentati da energie pulite, contribuendo a migliorare la sostenibilità ambientale e a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Interventi Ammissibili

I beneficiari dell’incentivo possono accedere ai contributi per la realizzazione di uno o più dei seguenti interventi:

  • Installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (fotovoltaico o microeolico), con una potenza non superiore a quella impegnata dall’utenza a cui sono collegati.

  • Installazione di sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici.

  • Installazione di collettori solari per la produzione di energia termica.

  • Installazione di pompe di calore, a condizione che siano abbinate a un impianto di energia elettrica da fonti rinnovabili (già esistente o di nuova realizzazione). Sono compresi anche gli interventi di riconversione di impianti termici esistenti alimentati da biomassa o combustibili solidi, purché sostituiti con soluzioni a energia rinnovabile.

Beneficiari dell’Iniziativa

Il bando è destinato a:

  • Persone fisiche proprietarie di unità immobiliari residenziali che soddisfino i seguenti requisiti:

    • L’abitazione deve essere la residenza principale del richiedente.

    • L’immobile deve trovarsi in Basilicata e non essere allacciato alla rete metano.

    • L’unità immobiliare deve essere regolarmente censita al N.C.E.U.

  • Persone fisiche titolari di un contratto di fornitura elettrica per utenza domestica residenziale, che abbiano:

    • Cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea o, in alternativa, cittadinanza extracomunitaria con almeno un anno di residenza in Basilicata e in regola con le disposizioni in materia di immigrazione e soggiorno.

    • Residenza anagrafica nell’immobile oggetto dell’intervento.

  • Condomini situati nella Regione Basilicata, per il fabbisogno energetico delle parti comuni. Il contributo è accessibile solo se, alla data di presentazione della domanda, non risulta attivo alcun punto di riconsegna (PDR) a servizio del condominio o delle unità immobiliari che lo compongono.

Entità del Contributo e Risorse Stanziate

L’iniziativa prevede un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 5.000 euro per singolo intervento, con possibilità di estensione fino a 7.500 euro in caso di realizzazione congiunta di più interventi. Il contributo può coprire fino al 100% delle spese ammissibili.

Le risorse complessive disponibili ammontano a 88 milioni di euro, suddivisi nei seguenti esercizi finanziari:

  • 10 milioni di euro per il 2022

  • 39 milioni di euro per il 2023

  • 39 milioni di euro per il 2024

Tempi e Modalità di Presentazione della Domanda

Per ottenere il contributo, gli interessati dovranno presentare una domanda di prenotazione delle risorse tramite un operatore economico, a cui avranno rilasciato apposita procura.

Le richieste potranno essere inoltrate a partire dalle ore 8:00 del 13 novembre 2022, ovvero il 20° giorno successivo alla pubblicazione del bando sul BUR Basilicata. La procedura di prenotazione seguirà la modalità 'a sportello', fino alla data limite del 31 dicembre 2023, o fino all’esaurimento dei fondi disponibili per gli esercizi 2022 e 2023.

A partire dal 1° gennaio 2024, verrà aperta una nuova finestra per la presentazione delle domande relative alle risorse stanziate per il 2024.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per i cittadini della Basilicata per migliorare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni, ridurre i costi in bolletta e contribuire alla transizione verso un futuro più sostenibile.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025: incentivi fino al 100% a fondo perduto

Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025: incentivi fino al 100% a fondo perduto

La Regione Sardegna ha annunciato per il 2025 un’importante opportunità per i cittadini che desiderano installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo.Dal 1° settembre al 15 ottobre 2025, infatti, sarà possibile pr...

Leggi tutto
Fotovoltaico per aziende e capannoni - massimizza l’autoconsumo

Fotovoltaico per aziende e capannoni - massimizza l’autoconsumo

Introduzione Il Contesto Attuale Nel panorama economico odierno, le aziende si trovano ad affrontare sfide crescenti legate al costo dell'energia e alla sostenibilità. Optare per il fotovoltaico ti consente non solo di ridurre significativam...

Leggi tutto
 APE, pratiche catastali e CILA - assistenza tecnica completa

APE, pratiche catastali e CILA - assistenza tecnica completa

Introduzione Rilevanza dell'APE e delle pratiche catastali Nel contesto delle compravendite immobiliari, la Certificazione Energetica (APE) assume un ruolo fondamentale, non solo per il valore dell'immobile, ma anche per la sua commerciabilit&agrav...

Leggi tutto
Ascensori e montascale - accessibilità per ogni edificio

Ascensori e montascale - accessibilità per ogni edificio

Introduzione Accessibilità come priorità Nei contesti urbani moderni, l'accessibilità non è solo un'opzione, ma una necessità fondamentale. Ogni edificio dovrebbe garantire che tutte le persone, indipendentemente ...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529