IL CREDITO D’IMPOSTA PER IL SUD ABBATTE IL COSTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI AZIENDALI!
di preventivifree.net
Il miglior sostegno alle energie rinnovabili per le aziende viene dal credito d’imposta. Con la legge di stabilità 2016 infatti è entrata in vigora una misura che prevedere per le aziende del sud Italia (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Sicilia e Sardegna) la possibilità di scontare sulle imposte dovute le cifre relative all’acquisto di beni strumentali nuovi da destinare alla propria attività produttiva, dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.
Tra le spese che godranno di questo sgravio ci sono anche gli impianti fotovoltaici!
Come funziona? E’ previsto un credito d'imposta pari al 45% per le piccole imprese, 35% per le medie imprese e 25% per le imprese più grandi, da utilizzare solo in compensazione, mediante modello F24.
Beneficiare sono tutte le PMI, a prescindere dalla natura giuridica e dalla dimensione, dal settore economico e dal regime contabile adottato. Sono escluse le imprese che operano nel settore dell’agricoltura, della caccia e della silvicoltura.
Le imprese che vogliono usufruire di tale agevolazione, devono presentare domanda all'Agenzia delle Entrate con l'indicazione dei beni che intendono acquistare.
Ogni progetto è sottoposto al controllo del Mise, che si articola in due fasi: la prima, è di verifica della sussistenza dei requisiti per l'ammissibilità; la seconda, è di valutazione delle caratteristiche di innovatività e della coerenza con gli ambiti di specializzazione intelligente. Se l'esito del controllo è positivo, il Mise invia a mezzo pec il provvedimento di utilizzo delle risorse PON.
Ogni beneficiario ha l'obbligo di dichiarare le spese previste nel progetto che ha presentato ed effettivamente sostenute per l'acquisizione dei beni strumentali nuovi, mediante il modello 'Dichiarazione di Spesa', al quale dovrà allegare la documentazione richiesta.
Senza se e senza ma: il fotovoltaico è l’investimento giusto. Potendo usufruire di questa importantissima misura per l’installazione di un impianto fotovoltaico, per l’azienda si apre uno scenario inedito, cioè un investimento doppiamente vantaggioso: recuperare le tasse versate acquistando un bene strumentale e risparmiare, attraverso quel bene, sui consumi energetici!
Più volte abbiamo raccontato di come il fotovoltaico per le aziende sia un sicuro investimento, perché l’auto-produzione elettrica può portare ad un’autonomia dalla rete fino all'80%; più volte abbiamo anche segnalato che l’utilizzo di energia prodotta col sole razionalizza i nostri processi produttivi. Adesso anche l’ostacolo dell’investimento iniziale è superato.
La prima cosa da fare è quella di rivolgersi ad alcuni professionisti per ottenere uno studio di fattibilità e una valutazione sui consumi, ai quali seguiranno le proposte commerciali.
Confronta I MIGLIORI PREVENTIVI IMPIANTO FOTOVOLTRAICO GRATUITI E SENZA IMPEGNO. Clicca qui.
