Fotovoltaico a Tetto: Guida Completa per un Investimento Corretto e Vantaggioso
Sul web si parla spesso di fotovoltaico e della sua convenienza, ma è fondamentale definire alcuni paletti per assicurarsi che un impianto di pannelli solari installato sul tetto diventi un investimento davvero utile e sensato. Di seguito analizziamo le condizioni necessarie, i parametri da considerare e come valutare se il tuo impianto è matematicamente vantaggioso.
Condizioni Necessarie per un Impianto Fotovoltaico Efficace
Consumi Energetici e Bolletta
- Consumo Minimo:
Un impianto fotovoltaico è utile se il consumo energetico totale (espresso in kWh annui) è elevato. Se la tua bolletta è inferiore a 80 euro a bimestre, potrebbe non esserci sufficiente necessità di autoconsumo: in questo caso, l’investimento in un impianto, e ancor più in un accumulatore, non risulterebbe conveniente.
- Bolletta Ideale:
Con bollette superiori a 90 euro a bimestre si può cominciare a valutare la fattibilità, studiando la distribuzione dei consumi nelle varie fasce orarie. Quando la bolletta raggiunge i 100/120 euro a bimestre, la convenienza diventa matematica e l’impianto può abbattere significativamente i costi energetici.
Spazio e Esposizione
- Superficie Necessaria:
È essenziale disporre di un tetto o di una tettoia di almeno 15-20 mq. L’esposizione ideale è quella verso il sud; se il tetto ha orientamenti meno favorevoli (come il nord), occorrerà valutare attentamente il progetto con un tecnico per verificare la resa.
L’Importanza del Sistema di Accumulo
Quando Conviene un Accumulatore?
- Consumi Concentrati:
L’installazione di un accumulatore è efficace se il consumo notturno è significativo, permettendo di immagazzinare l’energia prodotta durante le ore diurne. Se la tua bolletta è inferiore a 150 euro a bimestre, o se i consumi non sono sbilanciati nelle ore serali, l’investimento in un sistema di accumulo potrebbe non essere giustificato.
- Integrazione con Nuovi Impianti:
Nei nuovi impianti fotovoltaici è più semplice prevedere l’installazione futura di un accumulatore, poiché il sistema viene predisposto fin dall’inizio.
Qualità del Prodotto
- Verifica e Ricerca:
Quando richiedi preventivi o ricevi offerte, è fondamentale conoscere marca e modello dei pannelli, dell’accumulatore e dell’inverter, insieme alle relative garanzie. Utilizza i motori di ricerca per leggere recensioni indipendenti e confrontare opinioni.
- Marche Consigliate:
Tra le migliori marche di pannelli fotovoltaici del 2020 troviamo:
SunPower, Qcells, LG, Panasonic, REC, Aleo, EXE, Benq, Viessmann, Sharp, FuturaSun, Stion, Solaria.
Come Calcolare la Convenienza del Tuo Impianto
Analisi Economica
- Formula di Base:
Per valutare se il fotovoltaico convenga, si può utilizzare un ragionamento in due fasi:
- Calcolo del Risparmio Totale:
Moltiplica il risparmio annuo stimato per 20 anni, aggiungi il totale dello scambio sul posto e sottrai il costo dell’impianto e del finanziamento.
- Payback Period:
Determina il tempo di ammortamento calcolando il costo totale dell’impianto meno il risparmio annuo più il credito dello scambio sul posto; in genere un periodo di 4-8 anni indica una soluzione sensata.
- Importanza del Consulente Tecnico:
Solo un tecnico specializzato, dopo aver analizzato le copie delle tue bollette e aver effettuato un sopralluogo, potrà fornirti una valutazione economica accurata e personalizzata.
Affidarsi a Professionisti Seri
Per ottenere una valutazione onesta e precisa, è indispensabile richiedere una consulenza specializzata e un preventivo personalizzato.
- Preventivifree.net è il portale che mette in contatto l’utente con i migliori installatori fotovoltaici.
- Consulenza Gratuita:
Le aziende si offrono di studiare il tuo caso gratuitamente, richiedendo semplicemente copie di 3-6 bollette e una breve descrizione delle tue esigenze.
- Trasparenza e Affidabilità:
I preventivi e le consulenze fornite sono basati su studi di fattibilità realizzati da tecnici esperti, garantendo la massima serietà e trasparenza.
Richiedi ora fino a 5 preventivi gratuiti su Preventivifree.net
FAQ - Domande Frequenti
1. Conviene installare un impianto fotovoltaico se la bolletta è inferiore a 80 euro a bimestre?
Generalmente no: se la bolletta è troppo bassa, il risparmio ottenuto dall’autoconsumo sarà minimo, rendendo l’investimento meno vantaggioso, soprattutto se si considera anche l’installazione di un accumulatore.
2. A quale livello di bolletta conviene valutare l’impianto fotovoltaico?
È consigliabile valutare un impianto se la bolletta supera i 100-120 euro a bimestre, dove il risparmio diventa matematicamente vantaggioso.
3. Quando conviene installare un accumulatore?
L’accumulatore è utile se i consumi notturni sono elevati e se la bolletta supera i 150 euro a bimestre. In casi con consumi moderati, l’investimento potrebbe non essere giustificato.
4. Quanto viene pagato per ogni kWh immesso in rete?
Per lo scambio sul posto, il GSE corrisponde circa €0,10 lordi (circa €0,08 netti) per ogni kWh immesso.
5. Come posso verificare la qualità del prodotto offerto?
Consulta recensioni online e confronta opinioni su siti indipendenti digitando marca e modello dei componenti proposti. È sempre consigliabile richiedere il supporto di un tecnico specializzato.
6. Come si dimensiona correttamente un impianto fotovoltaico?
Il dimensionamento si basa sul consumo annuo totale in kWh, sulla distribuzione dei consumi nelle diverse fasce orarie e sulle caratteristiche del tetto. Un tecnico effettuerà uno studio di fattibilità per determinare la potenza ideale dell’impianto.
7. Quanto dura un impianto fotovoltaico?
I pannelli solari durano generalmente dai 20 ai 35 anni, garantendo un investimento sicuro e a lungo termine.
8. Quali sono le migliori marche di pannelli fotovoltaici?
Tra le migliori del 2020 troviamo SunPower, Qcells, LG, Panasonic, REC, Aleo, EXE, Benq, Viessmann, Sharp, FuturaSun, Stion e Solaria.
9. Qual è il rendimento medio di un impianto fotovoltaico?
In Lombardia, ogni kWp installato produce mediamente tra 1100 e 1300 kWh annui, a seconda dell’esposizione solare.
10. Dove posso ottenere preventivi gratuiti per il mio impianto fotovoltaico?
Richiedi fino a 5 preventivi gratuiti su Preventivifree.net e confronta le offerte dei migliori installatori.