La Regione Sardegna ha annunciato per il 2025 un’importante opportunità per i cittadini che desiderano installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo.
Dal 1° settembre al 15 ottobre 2025, infatti, sarà possibile presentare domanda per accedere a un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese di acquisto e installazione.
Si tratta di un’occasione unica per le famiglie sarde con redditi medio-bassi, che potranno azzerare il costo dell’impianto e beneficiare di ulteriori vantaggi fiscali.
Cosa prevede il bando
Il Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025 finanzia l’installazione di impianti fotovoltaici da 3 a 6 kW abbinati a un sistema di accumulo da 5 a 10 kWh.
L’incentivo copre non solo l’acquisto delle apparecchiature, ma anche le spese di installazione e messa in funzione.
In concreto, le famiglie beneficiarie potranno realizzare un impianto completo senza alcun costo a loro carico.
Chi può fare domanda
Per partecipare al bando occorre rispettare alcuni requisiti precisi:
-
essere residenti in Sardegna;
-
avere un ISEE inferiore a 15.000 euro;
-
essere proprietari o titolari di un diritto reale sull’abitazione (sono esclusi affittuari e comodatari).
Inoltre, l’assegnazione dei fondi avverrà tramite graduatoria, che darà priorità ai nuclei con ISEE più basso e con un maggior numero di componenti familiari.
Quando presentare la domanda
Le domande potranno essere inoltrate dalle ore 09:00 del 1° settembre 2025 alle ore 18:00 del 15 ottobre 2025.
Si tratta quindi di una finestra temporale di circa 45 giorni: chi è interessato deve prepararsi per tempo con tutta la documentazione necessaria.
Incentivi aggiuntivi: bonus ristrutturazioni ed ecobonus
Oltre al contributo regionale, i beneficiari potranno accedere anche agli incentivi statali già previsti:
-
Detrazione del 50% per il bonus ristrutturazioni applicabile all’installazione di impianti fotovoltaici;
-
Ecobonus, che però nel 2026 e negli anni successivi subirà una riduzione progressiva delle aliquote.
Combinando queste agevolazioni, l’investimento nel fotovoltaico diventa oggi ancora più conveniente.
Perché approfittarne subito
Il bando regionale rappresenta una grande opportunità per le famiglie sarde a basso reddito, che potranno azzerare i costi di un impianto fotovoltaico con accumulo.
In un contesto di bollette elettriche sempre più pesanti, investire ora significa garantirsi energia pulita, indipendenza dalla rete e risparmio economico duraturo.
Chi rientra nei requisiti dovrebbe muoversi subito, raccogliendo i documenti necessari e preparandosi a inviare la domanda già dai primi giorni di apertura del bando.
? In sintesi: dal 1° settembre al 15 ottobre 2025 la Sardegna finanzia al 100% l’installazione di fotovoltaico con accumulo per famiglie con ISEE sotto i 15.000 €. Un’occasione da non perdere per chi vuole ridurre i costi energetici e contribuire alla transizione ecologica.
Maggiori info: https://www.preventivifree.net/fotovoltaico