Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

22/10/2025

Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Scopri quanto costano le pompe di calore nel 2025, quali incentivi puoi ottenere e come scegliere il modello più adatto alla tua casa.


Introduzione

Le pompe di calore sono sempre più diffuse nelle case italiane grazie all’efficienza energetica e agli incentivi statali.
Permettono di riscaldare, raffreddare e produrre acqua calda con un unico impianto, riducendo notevolmente i consumi.
Vediamo nel dettaglio quanto costano, quali incentivi esistono e quanto si risparmia nel 2025.


Costo medio e tipologie

Il prezzo varia in base alla potenza e alla tecnologia:

  • Pompa di calore aria-aria: da 2.000 a 4.000 €

  • Pompa aria-acqua: da 4.000 a 8.000 €

  • Pompa geotermica: da 10.000 a 15.000 €


Incentivi disponibili nel 2025

  1. Ecobonus 65 % per sostituzione di impianti esistenti con pompe di calore ad alta efficienza.

  2. Bonus ristrutturazione 50 % per installazioni in ristrutturazioni edilizie.

  3. In alcune regioni, contributi extra per famiglie a basso reddito.


Vantaggi principali

Riduzione dei consumi fino al 60 %
Nessuna emissione diretta di CO
Manutenzione minima
Possibilità di integrazione con fotovoltaico


Risparmio medio annuo

Una famiglia che passa da una caldaia tradizionale a una pompa di calore può risparmiare 400 – 800 € l’anno in bolletta.


Conclusione

Le pompe di calore sono una delle tecnologie più intelligenti per chi vuole risparmiare e rendere la propria casa più sostenibile.
Vuoi sapere quanto potresti risparmiare con l’installazione nella tua abitazione?

 

Richiedi subito un preventivo gratuito su PreventiviFree.net

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Scopri quanto puoi risparmiare in bolletta grazie a un impianto fotovoltaico: simulazione risparmio 2025, esempi pratici e tempi di ammortamento. Introduzione Sempre più famiglie si chiedono se il fotovoltaico sia davvero conveniente nel 2...

Leggi tutto
Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Scopri tutte le novità del Bonus Ristrutturazione 2025. Percentuali, lavori ammessi e come ottenere la detrazione fiscale del 50 %. Introduzione Il Bonus Ristrutturazione è una delle agevolazioni più apprezzate dagli italiani...

Leggi tutto
Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Scopri quanto costano le pompe di calore nel 2025, quali incentivi puoi ottenere e come scegliere il modello più adatto alla tua casa. Introduzione Le pompe di calore sono sempre più diffuse nelle case italiane grazie all’effi...

Leggi tutto
Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025: incentivi fino al 100% a fondo perduto

Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025: incentivi fino al 100% a fondo perduto

La Regione Sardegna ha annunciato per il 2025 un’importante opportunità per i cittadini che desiderano installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo.Dal 1° settembre al 15 ottobre 2025, infatti, sarà possibile pr...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529