Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Bonus ristrutturazione, proroga del 50% per la prima casa?

14/10/2024

Bonus ristrutturazione, proroga del 50% per la prima casa?

Bonus Ristrutturazione 2025: allo studio del Mef proroga del 50%

Il bonus ristrutturazione 2025 potrebbe avere un’aliquota del 50% ma essere limitato alla prima casa.
 
“Potremmo ritornare a una detrazione sul 50% per la prima casa” per agevolare coloro che vogliono usufruire del bonus ristrutturazione - ha detto venerdì il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, nel corso del suo intervento al convegno di FdI a Milano, intitolato Far Crescere insieme l’Italia.
 
“Senza prendere impegni e compatibilmente con le risorse - ha specificato - penso che si potrebbe tornare al 50% per la prima casa, ma non prometto niente”.
 
Se alla dichiarazione del viceministro seguirà una norma di legge, il bonus ristrutturazione con aliquota al 50% e tetto di spesa di 96.000 euro non terminerà il 31 dicembre 2024, come previsto dalle norme ora vigenti ma proseguirà al 50% almeno per il 2025, benchè soltanto sulla prima casa.

Bonus ristrutturazione 2025

Non entrerebbe quindi in vigore il decalage progressivo che è stato disposto dall’ultimo Decreto Superbonus e che prevede una riduzione del bonus ristrutturazione al:
- 36% dal 2025 al 2027;
- 30% dal 2028 al 2033.
 
Il viceministro Maurizio Leo non ha menzionato le altre condizioni del bonus ristrutturazione 2025, come il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione che, in assenza di modifiche, scenderà da 96.000 a 48.000 euro per unità immobiliare.
 
Ricordiamo che il bonus ristrutturazione è la detrazione Irpef del 50% dei lavori di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia delle unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale. Per i lavori sulle parti comuni di edifici residenziali, è incentivata anche la manutenzione ordinaria.
 
La decisione spetta quindi al Governo che dovrà prenderla entro la fine dell’anno, con la Manovra 2025.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Incentivi CER 2025 scadono il 30 novembre: cosa sapere e cosa resta attivo

Incentivi CER 2025 scadono il 30 novembre: cosa sapere e cosa resta attivo

Gli incentivi CER 2025 terminano il 30 novembre: scopri di cosa si trattava, quali bonus rimarranno attivi e come muoverti per tempo. Introduzione Attenzione: gli incentivi CER 2025 (Certificati di Energia Rinnovabile) stanno per terminare. La sc...

Leggi tutto
Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Scopri quanto puoi risparmiare in bolletta grazie a un impianto fotovoltaico: simulazione risparmio 2025, esempi pratici e tempi di ammortamento. Introduzione Sempre più famiglie si chiedono se il fotovoltaico sia davvero conveniente nel 2...

Leggi tutto
Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Scopri tutte le novità del Bonus Ristrutturazione 2025. Percentuali, lavori ammessi e come ottenere la detrazione fiscale del 50 %. Introduzione Il Bonus Ristrutturazione è una delle agevolazioni più apprezzate dagli italiani...

Leggi tutto
Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Scopri quanto costano le pompe di calore nel 2025, quali incentivi puoi ottenere e come scegliere il modello più adatto alla tua casa. Introduzione Le pompe di calore sono sempre più diffuse nelle case italiane grazie all’effi...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529