Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Installare un impianto fotovoltaico o scegliere quello in cloud?

11/11/2024

Installare un impianto fotovoltaico o scegliere quello in cloud?

Fotovoltaico, Impianto Fotovoltaico

Il fotovoltaico installato e il fotovoltaico in cloud rappresentano due approcci differenti per produrre e sfruttare energia solare. Entrambi hanno vantaggi specifici e sono adatti a diverse esigenze. Ecco le principali differenze e i benefici di ciascuna opzione:


1. Fotovoltaico Installato

  • Descrizione: L’impianto è installato fisicamente sul tetto o in un’area di proprietà dell’utente. Include pannelli solari, inverter e sistemi di accumulo (se presenti) e viene gestito direttamente dal proprietario.
  • Vantaggi:
    • Autonomia e risparmio energetico: Permette di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica, generando energia per uso domestico o aziendale.
    • Benefici fiscali e incentivi: Molti paesi offrono agevolazioni fiscali, incentivi e detrazioni per chi installa un impianto fotovoltaico, riducendo i costi iniziali.
    • Valorizzazione della proprietà: Un impianto fotovoltaico può aumentare il valore dell’immobile, rendendolo più efficiente e appetibile sul mercato.
    • Accumulo energetico: Con l’integrazione di batterie, l’energia prodotta può essere immagazzinata per un utilizzo anche durante la notte o in giornate meno soleggiate.

2. Fotovoltaico in Cloud

  • Descrizione: Il fotovoltaico in cloud permette di investire in un impianto fotovoltaico remoto senza doverlo installare fisicamente sulla propria proprietà. L’utente acquista una quota di un impianto fotovoltaico condiviso e riceve energia virtuale basata sulla produzione dell’impianto.
  • Vantaggi:
    • Accessibilità senza installazione: Ideale per chi non ha uno spazio adatto per l’installazione (es. chi vive in un condominio) o per chi non può fare un investimento iniziale elevato.
    • Meno manutenzione: Non richiede la gestione diretta dell’impianto, poiché manutenzione e controllo sono affidati a una società specializzata.
    • Contributo alla sostenibilità: Permette di partecipare alla produzione di energia rinnovabile senza dover affrontare le complessità tecniche dell’installazione.
    • Flessibilità finanziaria: È possibile scegliere la quota di investimento e quindi la quantità di energia prodotta per uso personale, adattando la spesa alle proprie esigenze energetiche.

Scegliere tra Fotovoltaico Installato e Fotovoltaico in Cloud

  • Spazio e proprietà: Se si dispone di uno spazio idoneo, come un tetto soleggiato, il fotovoltaico installato è l’opzione migliore per massimizzare i risparmi e ottenere benefici fiscali.
  • Costi e manutenzione: Il fotovoltaico in cloud riduce i costi di manutenzione e non necessita di una gestione tecnica, rendendolo una scelta conveniente per chi cerca un'opzione semplice e senza vincoli strutturali.
  • Stile di vita e mobilità: Chi cambia frequentemente casa può preferire il fotovoltaico in cloud, evitando il trasferimento o la disinstallazione di un impianto fisico.

Entrambi i sistemi contribuiscono alla produzione di energia rinnovabile, riducono l'impatto ambientale e promuovono la transizione verso un futuro più sostenibile.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Incentivi CER 2025 scadono il 30 novembre: cosa sapere e cosa resta attivo

Incentivi CER 2025 scadono il 30 novembre: cosa sapere e cosa resta attivo

Gli incentivi CER 2025 terminano il 30 novembre: scopri di cosa si trattava, quali bonus rimarranno attivi e come muoverti per tempo. Introduzione Attenzione: gli incentivi CER 2025 (Certificati di Energia Rinnovabile) stanno per terminare. La sc...

Leggi tutto
Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Scopri quanto puoi risparmiare in bolletta grazie a un impianto fotovoltaico: simulazione risparmio 2025, esempi pratici e tempi di ammortamento. Introduzione Sempre più famiglie si chiedono se il fotovoltaico sia davvero conveniente nel 2...

Leggi tutto
Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Scopri tutte le novità del Bonus Ristrutturazione 2025. Percentuali, lavori ammessi e come ottenere la detrazione fiscale del 50 %. Introduzione Il Bonus Ristrutturazione è una delle agevolazioni più apprezzate dagli italiani...

Leggi tutto
Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Scopri quanto costano le pompe di calore nel 2025, quali incentivi puoi ottenere e come scegliere il modello più adatto alla tua casa. Introduzione Le pompe di calore sono sempre più diffuse nelle case italiane grazie all’effi...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529