Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Blocco cessioni bonus edilizi

20/02/2023

Blocco cessioni bonus edilizi

Nel merito il decreto approvato dal Cdm blocca l'esercizio delle cessioni e gli sconti in fattura per tutte le tipologie di bonus edilizi (quindi non solo superbonus, ma anche ecobonus, bonus ristrutturazioni, facciate, sismabonus, barriere architettoniche).

Il Governo, con il Consiglio dei ministri di giovedì ha abbassato la saracinesca del mercato dei crediti fiscali con lo stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura (restano in pista solo le detrazioni), anche se non sarà un blocco immediato, perché i lavori già avviati avranno ancora a disposizione la possibilità di liquidare i bonus.

Nel merito il decreto blocca l'esercizio di tutte le cessioni e gli sconti in fattura per tutte le tipologie di bonus edilizi (quindi: superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, facciate, sismabonus, barriere architettoniche). Per i lavori diversi dal 110% sarà essenziale avere richiesto il titolo abilitativo o iniziato i lavori prima dell'entrata in vigore del decreto. Ecco nel dettaglio tutti i bonus edilizi coinvolti.

Superbonus

Detrazione al 110% (ora al 90%) spalmabile in 5 anni. Riguarda i condomini e gli edifici unifamiliari. Godono della stessa agevolazione anche l’installazione di impianti fotovoltaici o di pensiline di ricarica elettriche.

Bonus ristrutturazione

Detrazione del 50% dell’ammontare del costo dei lavoro spalmato su 10 anni. E’ destinato agli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. Rientrano nel bonus ristrutturazioni, le spese relative ad interventi di manutenzione ordinaria realizzati sulle sole parti comuni condominiali.

Ecobonus

Detrazione del 50% spalmata in 10 anni, Riguarda: lavori di efficienza energetica. In particolare, sostituzioni di serramenti e infissi, schermature solari, caldaie a biomassa, caldaie a condensazione. Ma esiste anche un ecobonus con detrazione del 65% in 10 anni per interventi di particolare efficienza energetica come: generatori di aria calda a condensazione, pompe di calore, caldacqua a PDC, collettori solari.

Sismabonus

Detrazione al 110% (ora 90%) spalmabile in 5 anni, per lavori di consolidamento degli edifici compresa la demolizione e ricostruzione

Bonus facciate

Detrazione del 60% per le spese sostenute nel 2022 e del 90% per le spese sostenute nel 2020 e nel 2021, spalmabile in 10 anni. Riguarda lavori finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, anche strumentali. Sono inclusi anche gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura esterna. Di questo bonus possono però godere solo gli edifici che si trovano nei centri storici (zona A) e nelle zone anche parzialmente edificata.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025: incentivi fino al 100% a fondo perduto

Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025: incentivi fino al 100% a fondo perduto

La Regione Sardegna ha annunciato per il 2025 un’importante opportunità per i cittadini che desiderano installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo.Dal 1° settembre al 15 ottobre 2025, infatti, sarà possibile pr...

Leggi tutto
Fotovoltaico per aziende e capannoni - massimizza l’autoconsumo

Fotovoltaico per aziende e capannoni - massimizza l’autoconsumo

Introduzione Il Contesto Attuale Nel panorama economico odierno, le aziende si trovano ad affrontare sfide crescenti legate al costo dell'energia e alla sostenibilità. Optare per il fotovoltaico ti consente non solo di ridurre significativam...

Leggi tutto
 APE, pratiche catastali e CILA - assistenza tecnica completa

APE, pratiche catastali e CILA - assistenza tecnica completa

Introduzione Rilevanza dell'APE e delle pratiche catastali Nel contesto delle compravendite immobiliari, la Certificazione Energetica (APE) assume un ruolo fondamentale, non solo per il valore dell'immobile, ma anche per la sua commerciabilit&agrav...

Leggi tutto
Ascensori e montascale - accessibilità per ogni edificio

Ascensori e montascale - accessibilità per ogni edificio

Introduzione Accessibilità come priorità Nei contesti urbani moderni, l'accessibilità non è solo un'opzione, ma una necessità fondamentale. Ogni edificio dovrebbe garantire che tutte le persone, indipendentemente ...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529