Bando Regione Lazio 2017: Incentivi per la Produzione di Energia da Fonti Alternative
Introduzione
Pochi giorni fa la Regione Lazio ha emanato un bando nell’ambito del FEASR PSR 2014-2020, destinato a sostenere la produzione di energia elettrica da fonti alternative – tra cui il fotovoltaico – da destinare alla vendita. Con una dotazione complessiva di 3 milioni di euro, questo bando si rivolge principalmente agli agricoltori delle aree rurali, nelle categorie C e D, su tutto il territorio della Regione Lazio. Si tratta di un incentivo importante che mira a favorire la diversificazione dei redditi nelle aziende agricole e forestali, promuovendo al contempo l’uso di tecnologie innovative per la produzione di energia rinnovabile.
Obiettivi del Bando
Il bando nasce con l’intento di:
- Sostenere l’Agricoltura: Incentivare le aziende agricole a diversificare i propri redditi attraverso investimenti in impianti per la produzione di energia elettrica da fonti alternative.
- Differenziare i Redditi: Creare opportunità per le aziende agricole e forestali, valorizzando non solo la produzione primaria ma anche attività complementari legate alla commercializzazione dell’energia prodotta.
- Promuovere Tecnologie Innovative: Supportare investimenti che aumentino l’efficienza dei processi produttivi e riducano l’impronta ecologica delle aziende, anche attraverso la valorizzazione dei sottoprodotti e residui.
- Rafforzare il Sistema Energetico Regionale: Contribuire al raggiungimento degli obiettivi energetici regionali e della Strategia Europa 2020, migliorando la remuneratività delle attività agricole tramite la produzione di energia rinnovabile.
Interventi Finanziabili
Il bando finanzia operazioni legate all’uso di tecnologie innovative per la produzione di energia da fonti alternative. Tra gli interventi ammessi rientrano:
- Impianti per la Produzione di Energia Elettrica da Fonti Alternative: Nuovi impianti o interventi di aumento dell’efficienza su impianti esistenti.
- Utilizzo di Biomasse Forestali: Progetti che prevedono la conversione dei residui e sottoprodotti aziendali in energia.
- Realizzazione di Reti per la Distribuzione di Energia: In particolare, reti alternative a quella elettrica, che possano essere integrate con gli impianti di produzione energetica.
Questi interventi hanno l’obiettivo di elevare i ricavi delle aziende agricole attraverso la commercializzazione dell’energia prodotta e la valorizzazione dei prodotti aziendali, riducendo contestualmente i consumi energetici e l’impronta ecologica.
Requisiti dei Destinatari
Il bando è rivolto a:
- Agricoltori Residenti in Lazio: In particolare a coloro che operano nelle aree rurali e appartengono alle categorie C e D.
- Proprietari o Titolari di Diritti Reali: Su immobili o terreni situati nella Regione Lazio dove è già installato o si prevede di installare un impianto fotovoltaico.
Questi soggetti potranno accedere al contributo per sostenere l’investimento nell’installazione e nella produzione di energia elettrica da fonti alternative.
Dotazione Finanziaria e Modalità di Assegnazione
La dotazione complessiva prevista per il bando è di 3 milioni di euro. Il contributo è erogato fino al 50% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 3000 euro per ogni intervento ammesso. La somma totale del contributo è articolata in due quote:
- Quota A: Basata sull’efficienza del sistema di accumulo, valutata con parametri tecnici specifici.
- Quota B: Relativa ai costi sostenuti per l’installazione.
I contributi sono assegnati attraverso una procedura valutativa a sportello, con accesso all’istruttoria di ammissibilità in ordine cronologico delle domande presentate sulla piattaforma SIAGE, fino all’esaurimento della dotazione finanziaria.
Modalità di Presentazione delle Domande
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma SIAGE:
- Periodo di Apertura: Dal 21 settembre 2017 alle ore 12.00 fino al 28 settembre 2017 (o fino all’esaurimento delle risorse, inclusa la lista d’attesa).
- Modulistica: Sarà scaricabile e ricaricabile sul sito SIAGE all’apertura del bando.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando e gli allegati direttamente sulla piattaforma SIAGE del Lazio.
Assistenza e Contatti
Per informazioni aggiuntive:
- Email per il Bando: bando_accumulo@regione.lazio.it
- Call Center Regione Lazio: Numero verde 800 318 318 (gratuito da rete fissa), attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.
- Assistenza Tecnica per la Compilazione Online:
- Email: siage@regione.lazio.it
- Numero verde: 800 131 151 (attivo dalle 8.30 alle 17.00, a partire dalla data di apertura del bando).
Benefici dell’Investimento
Per l’Agricoltura
-
Diversificazione dei Redditi:
Il bando permette agli agricoltori di integrare i propri guadagni con la vendita di energia elettrica, contribuendo a una maggiore stabilità economica.
-
Valorizzazione dei Sottoprodotti:
Gli interventi favoriscono anche la valorizzazione dei prodotti, sottoprodotti e residui aziendali, contribuendo a un uso più efficiente delle risorse.
Per la Regione e per il Sistema Energetico
-
Raggiungimento degli Obiettivi Energetici:
L’investimento in energie rinnovabili contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della Strategia Europa 2020 e al rafforzamento del sistema energetico regionale.
-
Impatto Ambientale Positivo:
La produzione di energia da fonti alternative riduce le emissioni di CO?, favorendo uno sviluppo sostenibile nel settore agricolo.
Come Ottenere Preventivi Gratuiti
Se hai già un’idea di massima o un progetto specifico per l’installazione di un impianto fotovoltaico destinato alla vendita, il nostro portale ti offre l’opportunità di ottenere preventivi gratuiti.
Puoi ricevere fino a 5 preventivi gratuiti per il fotovoltaico e sistemi di accumulo visitando il nostro sito.
Richiedi Preventivi Gratuiti Fotovoltaico
FAQ - Domande Frequenti
1. Qual è l’obiettivo principale del bando della Regione Lazio?
Il bando mira a sostenere la produzione di energia elettrica da fonti alternative, in particolare il fotovoltaico, destinata alla vendita, e a favorire la diversificazione dei redditi nelle aziende agricole e forestali.
2. Chi sono i destinatari del bando?
Il bando è rivolto agli agricoltori nelle aree rurali del Lazio, appartenenti alle categorie C e D, che siano proprietari o titolari di diritti reali di godimento su immobili o terreni in cui è installato un impianto fotovoltaico.
3. Qual è la dotazione finanziaria complessiva prevista?
La dotazione finanziaria del bando è di 3 milioni di euro.
4. Qual è la percentuale di contributo offerta?
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 3000 euro per ogni intervento ammesso.
5. Quali spese sono ammissibili al contributo?
Sono ammesse esclusivamente le spese relative all’acquisto e all’installazione del sistema di accumulo.
6. Come si presentano le domande?
Le domande devono essere presentate online tramite la piattaforma SIAGE, a partire dal 21 settembre 2017 alle 12.00 fino al 28 settembre 2017, o fino all’esaurimento delle risorse.
7. A chi posso rivolgermi per ulteriori informazioni?
Per ulteriori dettagli, puoi contattare la Regione Lazio tramite l’email bando_accumulo@regione.lazio.it o il numero verde 800 318 318. Per assistenza tecnica sulla compilazione della domanda, contatta siage@regione.lazio.it o il numero verde 800 131 151.
8. Quali sono i benefici di installare un sistema di accumulo?
L’installazione di un sistema di accumulo permette di aumentare l’autoconsumo, ridurre il prelievo dalla rete elettrica e valorizzare l’energia in eccesso mediante lo scambio sul posto, migliorando l’efficienza complessiva dell’impianto fotovoltaico.
9. Perché è importante per gli agricoltori aderire a questo bando?
Il bando offre agli agricoltori l’opportunità di diversificare i redditi e di investire in tecnologie innovative che migliorano la sostenibilità economica e ambientale delle aziende agricole.
10. Come posso richiedere preventivi gratuiti per il mio impianto fotovoltaico con sistema di accumulo?
Puoi ottenere fino a 5 preventivi gratuiti visitando www.preventivifree.net e selezionando la categoria dedicata al fotovoltaico.
Conclusioni
Il bando della Regione Lazio per il sostegno all’installazione di sistemi di accumulo fotovoltaici rappresenta un’opportunità strategica per gli agricoltori della regione. Con una dotazione di 3 milioni di euro e contributi fino al 50% delle spese sostenute, questo incentivo favorisce la produzione di energia da fonti alternative, contribuendo a diversificare i redditi delle aziende agricole e a promuovere la sostenibilità energetica.
Se sei un agricoltore residente nel Lazio e possiedi o gestisci un impianto fotovoltaico, questa è l’occasione per migliorare l’autoconsumo e aumentare i ricavi derivanti dalla vendita dell’energia. Per saperne di più e per ottenere preventivi gratuiti, consulta il bando e visita www.preventivifree.net.