Accumulatori fotovoltaico a Torino, Alessandria, Cuneo, Genova e in Piemonte

Accumulatori fotovoltaico a Torino, Asti, Cuneo, in Piemonte, Genova e Pavia.

 

 

I prezzi per i sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici sono in costante diminuzione e, a cavallo tra la fine del 2019 e queste prime fasi del 2020, sembra che l'immissione sul mercato di nuovi e più aggiornati prodotti segua la tendenza degli ultimi 5/6 anni, con la conferma che diminuiscono anche i costi d'installazione (fino ad oltre il 30%). 

 

 >>>>> Accumulo fotovoltaico a Torino, Asti, Alessandria, Cuneo, Genova e Pavia <<<<<

 

Ma adesso conviene davvero installare un accumulatore?

La regola generale per non sbagliare è quella di affidarsi ad una ditta con tecnici che siano capaci di restituirci un piano di ammortamento utile rispetto ai nostri consumi reali. In linea generale, in ogni caso, non è quasi mai conveniente un accumulatore se, in presenza di un impianto fotovoltaico già installato, sia abbia una bolletta media bimestrale al di sotto dei 100 euro. 

In assenza di impianto fotovoltaico, cioè quando si sta valutando se installare un impianto ex novo con accumulatore, bisognerà essere in poresenza di una bolletta di circa 200 euro per avviare con serenità una valutazione. Queste nostre indicazioni, sono esempi approssimativi, in quanto esistono ipotesi nelle quali conviene procedere all'installazione dello storage, anche con consumi che attualmente si presentano più bassi: sono i casi in cui si procede a una revisione complessiva dei consumi dell'abitazione o dell'azienda, ad esmepio attraverso una conversione delo riscaldamento a gas in riscaldamento a pompa di calore oppure dalla cucina a gas alla cucina ad induzione oppure ancora dall'automobile a benzina all'automobile elettrica. 

Bisognerà dunque affidarsi a dei professionisti seri per fare una valutazione metematica ed ecomica, oltreché di fattibilità tecnica, rispetto ad una ipotesi a cui state pensando. Inoltre, poiché si tratta di un settore in espansione, per il quale esistono centinaia di molteplici combinazioni, sarà il caso di ascoltare più di un parere.

Nel prezzo per l'installazione di una batteri di accumulo è necessario calcolare l'installazione di inverter per l'accumulo. In molti impianti esistente non è installato un inverter compatibile con l'accumulatore e quindi bisognerà installarne uno nuovo. Questa operazione è spesso determinante nel capire la convenienza dell'accumulo, cioè decidere se un investimento - nel suo complesso - sia per noi più o meno conveniente. Invece in presenza di inverter già predisposti o ibridi, il costo è limitato alle batterie. 

Il problema non si pone nei nuovi impianti fotovoltaici, dove, anche se si ha il dubbio sull'installazione di un accumulatore, si potrà installare un accumulatore già predisposto per il futuro. 

Si condideri anche la cresciuta qualità e durata delle batterie, che ormai arriva fino a 15 anni, per la maggior parte dei prodotti top gamma. Il che vuol dire che dovrò considerare il tempo di recupero della batteria sapendo che per 15 anni avrò un risparmio dal consumo di rete fino all' 85 %.

Per stabilire quanto sia utile, se conviene l'accumulatore a Torino, Cuneo, Asti e in Piemonte, sarà necessario stimare la produzione del fotovoltaico in quella zona, con i pannelli fotovoltaici prescelti o proposti dall'azienda o attualmente installati: mediamente la produzione in questa zona varia da 1100 a 1250 kwh annui per ogni kWh installato. Questo servirà a capire quanti kwh totali si avranno a dispozione in accumulo.

 

I MIGLIORI INSTALLATORI ACCUMULATORI IN PIEMONTE, TORINO, ASTI, CUNEO, ALESSANDRIA e a PAVIA E GENOVA

>>>>>>>> Confronta i preventivi <<<<<<<<<

 

Esistono incentivi per l'installazione di accumulatori fotovoltaico?

Per gli accumulatori sono prevesti gli stessi incentivi disposti per gli impianti fotovoltaici, ovvera la detrazione fiscale 2020 IRPEF al 50%. Inoltre molte Regioni stanno provvedendo ad erogare dei contributi per privati ed aziende, al fine di massimizzare l'autoconsumo da fonti rinnovabili. Potete informarvi presso i siti istituzionali della vostra regione, alle pagine risrevate ai bandi o all'energia e all'ambiente. 

Per le aziende, inoltre, è possibile usufruire del Nuovo Credito d'Imposta 2020 (che sostituisce il super ammoratamento e l'iper ammortamento sui beni strumentali) per la cosiddetta industria 4.0, al 10%.

 

I migliori accumulatori fotovoltaico 2020

Ovviamente nel 2020 le batterie di accumulo migliori sono a Litio Ferro Fosfato, ma continua a resistere un mercato di soluzione al piombo o al nichel.

Parlando di batterie di accumulo al litio le migliori marche sono senza ombre di dubbio Sonnen, TeslaSenecLG ChemPylontech.

Avevamo già parlato di alcuni di questi prodotti qui. Ovviamente per Tesla, Sonnen e LG Chem c'è stato qualche aggiornamento, da scoprire sui loro dettagliati siti e parlando con un esperto. 

 

Se vi interessa avere dei PREVENTIVI GRATUITI con la consulenza dei nostri partner, cioè le migliori ditte installatrici di accumulo nella vostra zona, potete cliccare qui.

 

 

Preventivo accumulatore fotovoltaico Piemonte

Preventivo accumulatore fotovoltaico Torino

Preventivo accumulatore fotovoltaico Cuneo

Preventivo accumulatore fotovoltaico Asti

Preventivo accumulatore fotovoltaico Alessandria

Preventivo accumulatore fotovoltaico Pavia

Preventivo accumulatore fotovoltaico Genova

Accumulo fotovoltaico Torino

Accumulo fotovoltaico Cuneo

Accumulo fotovoltaico Alessandria

Accumulo fotovoltaico Asti

Accumulo fotovoltaico Genova

Accumulo fotovoltaico Pavia

 

Accumulatori fotovoltaicoincentivi accumulatoriincentivi accumulatori fotovoltaicoincentivi batterie accumulo 2020, incentivi accumulo fotovoltaico 2020prezzi accumultatori fotovoltaicopreventivo accumulatore fotovoltaico, contibuto fondo perduto accumulo fotovoltaicobando accumulatoribando fondo perduto accumulo fotovoltaico.

Superbonus 90%, dal 2 ottobre le domande di contributo

leggi

Bando Parco Agrisolare: è tempo di presentare le domande.

leggi

Superbonus 90%, arriva il contributo per prime case e redditi bassi

leggi

La transizione energetica del Sistema Marche

leggi

Bollette di luce e gas troppo alte? Affidati ai nostri consulenti, cambi solo se risparmi!

leggi

Come risparmiare sulle bollette di luce e gas

leggi

© 2020 Preventivifree.net Soc.Coop.