Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Allarme Casa con Combinatore GSM: Come Funziona e Prezzi

08/06/2025

Allarme Casa con Combinatore GSM: Come Funziona e Prezzi

Introduzione

La protezione della casa è una priorità assoluta per famiglie, proprietari di appartamenti e chi possiede seconde case.
Negli ultimi anni i sistemi di allarme casa con combinatore GSM sono diventati una delle soluzioni più diffuse e affidabili per garantire sicurezza, anche in assenza di una connessione internet.
In questa guida scoprirai come funziona il combinatore GSM, perché è così importante, quanto costa un impianto di questo tipo, quali sono i vantaggi rispetto alle altre tecnologie e come scegliere il modello migliore.
Troverai una panoramica completa su caratteristiche tecniche, prezzi, consigli pratici, confronto tra i migliori modelli, FAQ e tutte le informazioni per richiedere preventivi gratuiti su PreventiviFree.net.


Che Cos’è il Combinatore GSM nell’Allarme Casa

Il combinatore GSM è un modulo elettronico integrato nella centrale d’allarme o installato separatamente che permette di inviare chiamate e SMS in caso di allarme utilizzando la rete telefonica mobile GSM, tramite una normale SIM card (come quella di un cellulare).

Funzione principale:
Quando scatta l’allarme (ad esempio, rilevata un’intrusione o un guasto), il combinatore GSM avvisa automaticamente i numeri preimpostati (proprietario, parenti, vigilanza, forze dell’ordine) chiamando o inviando SMS.
Questo assicura che l’allerta arrivi anche in assenza di internet, Wi-Fi o linea fissa, rendendo il sistema più sicuro e affidabile in ogni situazione.


Vantaggi del Combinatore GSM

  • Notifiche immediate e indipendenti dalla rete dati

  • Funziona ovunque ci sia copertura mobile (utile anche in zone rurali o seconde case)

  • Compatibilità con sistemi wireless e filari

  • Possibilità di gestione a distanza via SMS (attivazione/disattivazione, verifica stato, configurazioni)

  • Aumento della sicurezza: i ladri possono tagliare i fili del telefono o sabotare il Wi-Fi, ma il GSM rimane attivo

  • Backup di sicurezza: spesso usato come sistema secondario di avviso oltre all’app o al cloud


Come Funziona un Sistema di Allarme con Combinatore GSM

Componenti Principali

  • Centrale di allarme: il “cervello” del sistema, raccoglie le segnalazioni dei sensori

  • Sensori: volumetrici, perimetrali, magnetici su porte/finestre, sensori di fumo, gas, ecc.

  • Sirena interna/esterna: segnala acusticamente e visivamente l’allarme

  • Combinatore GSM: integrato nella centrale o come modulo aggiuntivo

  • SIM card attiva: può essere prepagata o abbonamento, di qualunque operatore

  • App di gestione: le centrali più moderne combinano GSM e gestione via app (doppio canale di sicurezza)

  • Tastiera/telecomando: per attivare/disattivare l’allarme manualmente

Schema di Funzionamento

  1. Rilevamento: un sensore capta una situazione anomala (intrusione, rottura, fumo, ecc.).

  2. Allerta della centrale: la centrale di allarme riceve il segnale e attiva le sirene.

  3. Attivazione del combinatore GSM: la centrale, tramite il combinatore, invia chiamate o SMS ai numeri memorizzati (fino a 10 o più).

  4. Gestione da remoto: il proprietario può ricevere la chiamata, leggere il messaggio, controllare lo stato del sistema o inviare comandi via SMS.

  5. Backup di comunicazione: in alcuni impianti avanzati, se fallisce la connessione dati o internet, il GSM interviene automaticamente.


Quando Serve un Allarme Casa con Combinatore GSM

  • Abitazioni senza connessione internet stabile

  • Seconde case, case vacanze, baite, villette isolate

  • Zone rurali o periferiche con rischio furti

  • Impianti dove si vuole un backup indipendente dal Wi-Fi

  • Installazioni professionali (negozi, studi, magazzini) dove serve una doppia linea di sicurezza


Tipologie di Allarmi con Combinatore GSM

1. Centrali Allarme con GSM Integrato

Sono i sistemi più diffusi: la centrale ha il modulo GSM già inserito, basta inserire la SIM e configurare i numeri.

2. Combinatore GSM Esterno/Aggiuntivo

Si collega a impianti esistenti, anche vecchi antifurto filari. Perfetto per aggiornare un sistema già presente senza sostituire tutta la centrale.

3. Sistemi con Doppio Modulo (GSM + Wi-Fi/Cloud)

Le centrali più evolute usano sia GSM che connessione dati: in caso di blackout o sabotaggio della linea dati, il GSM garantisce comunque l’invio dell’allarme.


Funzioni Avanzate del Combinatore GSM

  • Invio di SMS multipli personalizzati

  • Chiamate vocali registrate

  • Comandi via SMS (attivazione/disattivazione, verifica stato, reset)

  • Notifiche per batteria scarica, guasto tecnico, manomissione

  • Memoria eventi e storico allarmi

  • Gestione multi-utente

  • Sim automatica di backup: alcune centrali permettono l’inserimento di due SIM di operatori diversi


Come Scegliere il Miglior Allarme Casa con Combinatore GSM

1. Verifica la copertura GSM nella tua zona

Assicurati che il luogo da proteggere abbia una buona copertura del segnale mobile di almeno un operatore.

2. Valuta il tipo di abitazione

Numero di stanze, punti di accesso, presenza di giardino o dependance, necessità di sensori esterni/interni.

3. Scegli la centrale giusta

  • Con GSM integrato per nuove installazioni

  • Combinatore GSM esterno per aggiornare vecchi impianti

4. Preferisci soluzioni con doppio canale (GSM + Wi-Fi/App)

Maggiore sicurezza e flessibilità nella gestione da remoto.

5. Controlla la compatibilità con app, telecamere e domotica

Per una casa davvero smart, verifica l’integrazione con videosorveglianza, controllo luci, tapparelle, ecc.

6. Confronta preventivi e scegli installatori qualificati

Su PreventiviFree.net puoi richiedere offerte personalizzate da installatori certificati.


Tabella Confronto Prezzi 2025: Allarme con Combinatore GSM

Marca/Modello Wireless/Filare GSM Integrato Gestione App SIM Backup Prezzo Kit Base (€) Installazione (€)
Ajax Hub 2 Plus Wireless 600 – 1.200 200 – 400
Risco Agility 4 Ibrido 700 – 1.400 250 – 500
Bentel Absoluta Filare/Ibrido No 500 – 1.000 200 – 400
Sicuritaly GSM Kit Wireless No No 250 – 600 100 – 300
Somfy Home Alarm Wireless Opzionale No 350 – 800 100 – 300
Combinatore GSM Esterno Per impianti esistenti No No 120 – 350 100 – 250

Quanto Costa un Impianto di Allarme Casa con Combinatore GSM?

Il prezzo dipende da:

  • Tipo di sistema (filare, wireless, ibrido)

  • Numero di sensori e accessori

  • Installazione professionale o fai-da-te

  • Funzioni smart aggiuntive

  • Abbonamenti a servizi di vigilanza/monitoraggio

Fasce di Prezzo (2025)

  • Kit base wireless con GSM (3-4 sensori, sirena, centrale): 250 – 600 € (fai-da-te)

  • Kit professionale wireless/ibrido (6-10 sensori, 2 sirene, centrale con GSM + App): 700 – 1.600 €

  • Installazione professionale: 100 – 500 € (in base a complessità e numero sensori)

  • Combinatore GSM esterno da aggiungere a impianti esistenti: 120 – 350 € (+ installazione)

  • Canone SIM card: da 1 a 5 €/mese (dipende dall’operatore e dall’uso)


Costi Extra da Considerare

  • Sensori aggiuntivi (porte, finestre, movimento, esterni): 30 – 120 € cad.

  • Telecamere IP integrate: 60 – 250 € cad.

  • Sirene aggiuntive: 50 – 180 € cad.

  • Batterie di backup e accessori: 20 – 60 €

  • Manutenzione annuale: 40 – 120 € (verifica sensori, batteria, aggiornamenti)


Bonus Sicurezza e Agevolazioni Fiscali 2025

Nel 2025 il Bonus Sicurezza consente di detrare il 50% della spesa per l’acquisto e l’installazione di sistemi di allarme casa, inclusi quelli con combinatore GSM, e per accessori come telecamere e sensori.

  • IVA agevolata al 10% per installazioni fatte da professionisti

  • Detrazione in dichiarazione dei redditi con pagamento tramite bonifico parlante e fattura dettagliata

  • Bonus valido per abitazioni, negozi, aziende

Trovi tutte le informazioni aggiornate su PreventiviFree.net.


Vantaggi e Limiti di un Allarme Casa con GSM

Vantaggi

  • Notifica immediata e sicura anche senza internet

  • Funzionamento garantito in caso di blackout dati o sabotaggio Wi-Fi

  • Gestione semplice via SMS anche da telefoni non smart

  • Perfetto per case isolate, villette, magazzini, garage, cantine

Limiti

  • Serve SIM attiva e con credito sufficiente

  • Possibili costi extra (SMS/chiamate, abbonamento SIM)

  • Gestione app limitata se non integrato con soluzioni smart

  • In aree senza copertura mobile il sistema non comunica


Consigli Pratici Prima dell’Acquisto

  • Verifica la copertura GSM: effettua test con il cellulare nell’area da proteggere

  • Scegli sempre SIM di operatori affidabili

  • Configura più numeri di chiamata (famiglia, amici, vigilanza, ecc.)

  • Attiva notifiche per credito residuo SIM (molti sistemi avvisano se il credito è basso)

  • Controlla la durata della batteria di backup

  • Integra il sistema con sirene esterne e telecamere

  • Richiedi sempre preventivi da installatori certificati su PreventiviFree.net


FAQ – Domande Frequenti

1. Il combinatore GSM funziona senza internet?

Sì, basta che ci sia copertura mobile e credito nella SIM.

2. Quanti numeri posso impostare per le chiamate/SMS?

Di solito da 3 a 10 numeri, dipende dal modello.

3. Serve una SIM speciale per il combinatore?

No, basta una SIM normale (ricaricabile o abbonamento) di qualsiasi operatore.

4. Posso usare un sistema GSM in una seconda casa?

Certo, è la soluzione ideale per case vacanza, villette isolate, magazzini.

5. Il GSM è sicuro contro i tentativi di sabotaggio?

Molto più di una linea fissa: spesso è presente anche l’anti-jammer per bloccare le interferenze.

6. Si può aggiungere un combinatore GSM a un vecchio allarme?

Sì, scegli un combinatore GSM esterno compatibile con la tua centrale.

7. Come risparmiare sull’acquisto e l’installazione?

Confronta sempre i preventivi e sfrutta i bonus fiscali su PreventiviFree.net.


Conclusioni

 

Un impianto di allarme casa con combinatore GSM è la soluzione più affidabile per chi desidera massima sicurezza anche in assenza di internet o linea fissa.
Permette di ricevere notifiche e gestire il sistema da remoto, protegge da sabotaggi e funziona ovunque ci sia segnale mobile.
Per scegliere la soluzione giusta, confronta sempre le offerte su PreventiviFree.net, verifica la copertura GSM nella tua zona e prediligi sistemi certificati, con SIM attiva e assistenza qualificata.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Preventivi Scontati Black Friday: Casa e Impianti

Preventivi Scontati Black Friday: Casa e Impianti

Black Friday Deals for Home and Appliances: Free Quotes and Unmissable Discounts Introduction Black Friday, traditionally associated with consumer electronics, has now also conquered the construction and home improvement sectors, becoming an unmiss...

Leggi tutto
Preventivi Lampo: Risposta in 24 Ore Garantita

Preventivi Lampo: Risposta in 24 Ore Garantita

Preventivi Lampo 24h: Tre Offerte Veloci e Affidabili per Casa e Impianti Introduzione Quando si presenta un’urgenza in casa, come la rottura improvvisa della caldaia o la necessità di installare un climatizzatore prima dell’arri...

Leggi tutto
Preventivi Multipli: Tre Preventivi Gratis, Tu Scegli il Migliore

Preventivi Multipli: Tre Preventivi Gratis, Tu Scegli il Migliore

Preventivi Multipli Gratuiti: Confronta Tre Offerte per Casa e Impianti e Risparmia Tempo e Denaro Introduzione Decidere di rinnovare la propria casa o di installare un nuovo impianto spesso pone di fronte all’incertezza su costi, qualit&agra...

Leggi tutto
Impianto Elettrico Casa: Costi Rifacimento e Normative 2025

Impianto Elettrico Casa: Costi Rifacimento e Normative 2025

L’impianto elettrico domestico è il cuore tecnologico della casa: sicurezza, efficienza e rispetto delle normative sono fondamentali per evitare rischi e vivere serenamente.Rifare l’impianto elettrico è un intervento importa...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529