Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

VENETO: BANDO ACCUMULATORI FOTOVOLTAICO

18/06/2019

 

 

Si arricchiscono gli incentivi fotovoltaico 2019. Dopo l'esperienza della Lombardia, anche la Regione Veneto sta per avviare il bando per  sostenere l’acquisto e istallazione di batterie di accumulo per il fotovoltaico domestico. La somma stanziata sarebbe di ben 2 milioni di euro.

 

Bando per l’accumulo in Veneto: primo via libera al bando da 2 milioni per l’accumulo fotovoltaico domestico.

 

Il 28 maggio scorso, la giunta regionale ha dato il via libera al provvedimento che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto e l'istallazione delle batterie.

E' dunque previsto per il Veneto un investimento di 2 milioni di euro che serviranno a coprire il 50% delle spese sostenute per l’acquisto ed installazione di un sistema di accumulo, per un importo massimo erogabile di 3.000 euro cadauno, a fondo perduto.

Il territorio regionale del Veneto è oggi il secondo in Italia,  subito dopo la Lombardia, per numero di impianti installati: nel primo trimestredel 2019 il Veneto ha realizzato 14,5 MW di nuovi progetti.

Questa iniziativa mira a sostenere i cittadini nell’acquisto e nell'installazione di sistemi di accumulo per l’energia prodotta dal fotovoltaico residenziale/domestico e ovviamente si rivolge solo a privati residenti in Veneto dotati di pannelli fotovoltaici. 

Sono ammessi al contributo interventi realizzati nel 2019 e le spese devono essere sostenute a decorrere dal 1 gennaio. Tutti gli interventi devono, inoltre, essere realizzati e rendicontati entro il 13 dicembre 2019.

Nel dettaglio si prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto, con un importo massimo concedibile pari a 3.000 euro e variabile fino al 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di un sistema di accumulo a servizio di un impianto fotovoltaico di utenza domestica. L’intervento dovrà essere realizzato nel 2019 e le spese dovranno essere sostenute a decorrere dal 1 gennaio 2019; gli interventi dovranno, inoltre, essere realizzati e rendicontati entro il 13 dicembre 2019.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

'Il contributo è concesso mediante una procedura a sportello per via telematica (SIU). Tale procedura prevede un accreditamento online, che sarà possibile dalle ore 9 del 24 giugno alle ore 15 del 25 luglio e la successiva presentazione della domanda, aperta sempre online dalle ore 9 dell’8 luglio alle ore 15 del 31 luglio.

La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente da privati cittadini che sono titolari, ovvero che saranno titolari di un impianto fotovoltaico installato su edifici o a terra nel territorio della Regione del Veneto per l’acquisto e installazione di un sistema di accumulo, così come definito nel bando, di energia elettrica prodotta dal medesimo impianto fotovoltaico. Inoltre, la domanda potrà essere presentata esclusivamente dal soggetto titolare dell’impianto fotovoltaico che ha sostenuto o sosterrà la spesa per l’acquisto e installazione del sistema di accumulo e sia, quindi, intestatario delle relative fatture e bonifici di pagamento'. (fonte www.regione.veneto.it )

 

E' una buona occasione per installare un impianto fotovoltaico con accumulo o per agguungere finalmente un sistema di storage fotovoltaico al proprio impianto. 

 

Se vuoi RICHIEDERE FINO A 5 PREVENTIVI GRATUITI per l'accumulo o per il fotovoltaico con accumulo, clicca qui.

 

Fotovoltaico per la tua casa: perché conviene installarlo nel 2025

  Negli ultimi anni, l’interesse verso gli impianti fotovoltaici domestici è cresciuto esponenzialmente. Complici i rincari dell’energia, gli incentivi statali e una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale...

Leggi tutto

Pompe di calore: riscaldamento efficiente e risparmio per la tua casa

Negli ultimi anni le pompe di calore stanno rivoluzionando il modo di riscaldare (e raffrescare) le abitazioni. Si tratta di una soluzione sempre più scelta dai privati per i vantaggi economici, l’alta efficienza energetica e il ridott...

Leggi tutto

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529