BOLLETTA ENERGIA TROPPO CARA: COSA FARE
di preventivifree.net
Se la spesa per il trasporto e la gestione del contatore fa si che la tua bolletta energia sia troppo cara e ti stai chiedendo se puoi staccare il contatore enel, qui proveremo a darti alcune risposte.
Diciamo subito che se hai una bolletta entro i 90 euro a bimestre c’è poco da fare. Purtroppo gli oneri di sistema incidono molto sul totale della tua bolletta e si può solo sperare e chiedere l’intervento della politica.
Se spendi almeno 100 euro a bimestre puoi optare per un impianto fotovoltaico, che non ti farà staccare il contatore (perché l’energia prodotta non sarebbe sufficiente) ma ti farebbe risparmiare costantemente tra il 30% ed il 50 % ogni anno rispetto alla tua attuale spesa energetica.
Se hai una bolletta superiore ai 180 euro puoi anche prendere in considerazione l’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulatore. In questo caso il tuo risparmio annuale sarà tra il 60% e l’80%. Senza l’accumulatore invece il tuo risparmio sarà di circa il 50%.5
Con il fotovoltaico e l’accumulatore è possibile staccarsi dal contatore e fare tutto autonomamente? Tecnicamente sarebbe possibile in due modi: o controllando costantemente i tuoi consumi per limitarli un bel po’ nei momenti di minor produzione dell’impianto; oppure aggiungendo al fotovoltaico un generatore di energia alternativo, tipo un gruppo elettrogeno o uno strumento più sofisticato. Ma questa è una soluzione che non può essere adottata in tutte le circostanze, bisognerebbe consultare un tecnico. In ogni caso il costo di questa operazione è molto elevato e quindi spesso non conveniente.
Nel 2021 il Fotovoltaico è incentivato con un Bonus del 50% di detrazione fiscale o di Cessione immediata del credito, anche con lo Sconto in Fattura. Questo vuol dire che risparmi il 50% del costo dell'impianto.
>> SCOPRI IL COSTO DEL TUO IMPIANTO IDEALE GRATUITAMENTE <<
Piuttosto bisognerà pensare a consolidare il risparmio costantemente, con un abbattimento drastico del costo delle bollette.
Infatti le tasse della tua bolletta (trasporto, accise, iva) si abbassano in modo deciso con il fotovoltaico, rimanendo più stabili solo alcuni degli oneri di sistema.
Facendo un po’ di conti si può ottenere un risultato veramente apprezzabile e garantirsi l’autoproduzione di energia elettrica per 30 anni a costo quasi zero.
D’altronde se spendi almeno 700 euro annui oppure se vuoi aumentare i tuoi consumi di energia elettrica (magari attualmente inferiori a 700 euro) riducendo o eliminando quelli del gas, con il fotovoltaico il tuo risparmio annuo totale sarà di oltre il 50% e il tempo di ammortamento molto breve, per effetto sia del risparmio che della detrazione fiscale. E questo senza contare il costante aumento della bolletta elettrica: Federconsumatori ci dice che in 20 anni è aumentata di più dell'85% e pare non si possa fermare.Aggiungendo questo constante aumento, maggiore sarà la convenienza dell'impianto.
Quasi un milione di famiglie italiane oggi ha scelto l’impianto fotovoltaico con ottime offerte e grandi risparmi sui consumi, soprattutto installando le pompe di calore per abolire o ridurre drasticamente il gas.
chi non si trova bene col fotovoltaico evidentemente ha fatto un impianto sbagliato, di scarsa qualità, oppure è stato truffato; il fotovoltaico, se fatto bene e nelle condizioni giuste, funziona e conviene davvero, conti alla mano.
Se vuoi studiare il tuo caso e capire cosa ti conviene fare puoi ascoltare i nostri installatori chiedendo loro una consulenza e confrontando idee e preventivi diversi.
Se vuoi i migliori PREVENTIVI GRATUITI per il fotovoltaico clicca qui.
