Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Bonus fotovoltaico 2023: come funziona e come ottenerlo

17/01/2023

Bonus fotovoltaico 2023: come funziona e come ottenerlo

La Legge di bilancio 2022 ha introdotto un'agevolazione per chi ha sostenuto o deve sostenere spese per installare le batterie che servono a immagazzinare l’energia  prodotta dagli impianti fotovoltaici; si tratta di speciali accumulatori collegati all'impianto che consentono immagazzinare l'energia prodotta ma non utilizzata durante il giorno per renderla disponibile nelle ore serali in cui l'impianto non ne produce.

In che cosa consiste il bonus

In pratica, si tratta di un credito d’imposta destinato alle persone che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 installano quelli che vengono definiti come 'sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili', anche se si tratta di impianti già esistenti e se si beneficia già degli incentivi previsti per la produzione di energia. Ora L'agenzia delle entrate ha reso noto le regole per ottenere il credito di imposta con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno (2023).

Quali prodotti danno diritto al bonus

Valgono per ottenere il credito d'imposta tutti i sistemi di accumulo, prevalentemente al litio ma presenti anche con la “vecchia” tecnologia al piombo, abbinati a un sistema di produzione rinnovabile come il fotovoltaico, e che vengono utilizzati per immagazzinare l’energia in eccesso prodotta dall’impianto e non immediatamente consumata.

A chi spetta il bonus

Il bonus è rivolto alle persone fisiche che nel corso del 2022 acquistano e installano questi sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici, anche per impianti già esistenti e anche se beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto se l’impianto fotovoltaico è già operativo e beneficia della remunerazione dell’energia non consumata e immessa in rete.

Come richiedere il bonus

Il bonus deve esser richiesto on line direttamente dall’interessato o tramite intermediario (CAF, commercialista…) compilando il modulo che si trova nella sezione riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, cui si accede tramite SPID o CIE. La domanda deve esser presentata dal 1° al 30 marzo 2023, per le spese effettuate nel corso del 2022.

A quanto ammonta il bonus

La misura è stata finanziata con uno stanziamento di 3 milioni di euro. Al momento non si conosce l’ammontare del credito d’imposta che viene riconosciuto a fronte della spesa sostenuta, infatti, entro il 10 aprile 2023 l’Agenzia delle entrate, sulla base delle domande regolarmente pervenute, stabilirà l’importo spettante ad ognuna. In questo modo, il credito d’imposta potrà esser utilizzato nella dichiarazione dei redditi che si presenta nel 2023 relativamente al 2022.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025: incentivi fino al 100% a fondo perduto

Bando Regionale Fotovoltaico Sardegna 2025: incentivi fino al 100% a fondo perduto

La Regione Sardegna ha annunciato per il 2025 un’importante opportunità per i cittadini che desiderano installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo.Dal 1° settembre al 15 ottobre 2025, infatti, sarà possibile pr...

Leggi tutto
Fotovoltaico per aziende e capannoni - massimizza l’autoconsumo

Fotovoltaico per aziende e capannoni - massimizza l’autoconsumo

Introduzione Il Contesto Attuale Nel panorama economico odierno, le aziende si trovano ad affrontare sfide crescenti legate al costo dell'energia e alla sostenibilità. Optare per il fotovoltaico ti consente non solo di ridurre significativam...

Leggi tutto
 APE, pratiche catastali e CILA - assistenza tecnica completa

APE, pratiche catastali e CILA - assistenza tecnica completa

Introduzione Rilevanza dell'APE e delle pratiche catastali Nel contesto delle compravendite immobiliari, la Certificazione Energetica (APE) assume un ruolo fondamentale, non solo per il valore dell'immobile, ma anche per la sua commerciabilit&agrav...

Leggi tutto
Ascensori e montascale - accessibilità per ogni edificio

Ascensori e montascale - accessibilità per ogni edificio

Introduzione Accessibilità come priorità Nei contesti urbani moderni, l'accessibilità non è solo un'opzione, ma una necessità fondamentale. Ogni edificio dovrebbe garantire che tutte le persone, indipendentemente ...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529