Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Cessione Credito 110 Latina: fotovoltaico e riqualificazione energetica

05/11/2020

Cessione del Credito Ecobonus 110% per Impianti Fotovoltaici a Latina e nel Lazio

CHIEDI LE PROPOSTE CON CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS 110% A LATINA E NEL LAZIO <<

Con il Superbonus 110% (noto anche come Ecobonus 110% o Superbonus), è possibile realizzare interventi di efficientamento energetico a costo zero – o quasi – grazie alla possibilità di detrarre il 110% delle spese sostenute in 5 anni, oppure tramite la cessione del credito o lo sconto in fattura. In particolare, se ti trovi in provincia di Latina o in altre zone del Lazio, potrai usufruire di questa agevolazione per l’installazione di impianti fotovoltaici, a condizione che siano abbinati ad almeno un intervento trainante.


1. Cos’è il Superbonus 110% e Come Funziona per il Fotovoltaico

Il Superbonus 110% consente di recuperare integralmente le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione, utilizzando:

  • Detrazioni fiscali: Il 110% dell’importo speso viene detratto in 5 rate annuali.
  • Cessione del credito o sconto in fattura: Il credito d’imposta può essere ceduto a terzi oppure convertito in uno sconto immediato, eliminando la necessità di anticipare l’intero investimento.

Per quanto riguarda il fotovoltaico, questo incentivo si applica se l’impianto viene installato in congiunzione a interventi trainanti, come ad esempio:

  • Isolamento termico: Cappotto o isolamento del tetto che interessi almeno il 25% della superficie disperdente, con un miglioramento della classe energetica di almeno due classi.
  • Sostituzione degli impianti termici: Aggiornamento a caldaie a condensazione, pompe di calore o sistemi ibridi.
  • Interventi antisismici.

È fondamentale che l’energia non autoconsumata venga ceduta al GSE per accedere integralmente all’incentivo.


2. Requisiti per l’Accesso al Superbonus 110% nel Settore Fotovoltaico

Beneficiari

Il Superbonus è accessibile a:

  • Condomìni e unità abitative funzionalmente indipendenti.
  • Persone fisiche, anche in locazione o usufrutto (con il consenso del proprietario).
  • Istituti autonomi per case popolari, cooperative di abitazione, onlus e altre associazioni conformi ai requisiti normativi.

Nota: Le unità immobiliari delle categorie A/1, A/8 e A/9 (abitazioni signorili, ville e castelli) non possono beneficiare del bonus.

Regolarità Urbanistica ed Edilizia

  • L’immobile deve essere in regola dal punto di vista urbanistico, senza abusi edilizi non sanati.
  • È necessario il certificato di conformità urbanistica, che attesti la legittimità dell’immobile.

Limiti di Spesa

  • Il tetto di spesa per l’installazione degli impianti fotovoltaici è fissato a 48.000 euro (circa 2.400 euro per ogni kW installato).
  • I sistemi di accumulo hanno un limite separato anch’esso pari a 48.000 euro (circa 1.000 euro per kWh).

3. Come Funziona la Cessione del Credito e lo Sconto in Fattura

Cessione del Credito

  • Definizione: La cessione del credito trasforma la detrazione fiscale in uno sconto immediato, cedendo il credito a terzi – ad esempio, all’installatore o a un intermediario finanziario.
  • Vantaggi: Consente di non dover anticipare l’intero investimento, rendendo l’accesso al Superbonus immediato e accessibile anche a chi non ha sufficiente capienza fiscale.

Sconto in Fattura

  • Modalità: L’installatore applica direttamente uno sconto sul prezzo finale, pari all’ammontare del credito ceduto.
  • Beneficio: Questa opzione elimina il bisogno di attendere i benefici fiscali decennali, abbattendo i costi dell’investimento sin da subito.

4. Vantaggi dell’Ecobonus 110% per Impianti Fotovoltaici a Latina e nel Lazio

  • Investimento a Costo Zero: Con il Superbonus 110%, l’intero investimento può essere recuperato, consentendo di realizzare l’impianto fotovoltaico con spese quasi inesistenti per il cliente finale.
  • Risparmio Energetico: Un impianto ben dimensionato riduce notevolmente i costi della bolletta, con risparmi che possono variare dal 50% all’85%.
  • Aumento del Valore dell’Immobile: Gli interventi di efficientamento energetico, incluso l’impianto fotovoltaico, aumentano il valore commerciale dell’immobile e migliorano il comfort abitativo.

5. Come Richiedere Preventivi Gratuiti

Il nostro portale Preventivifree.net è specializzato nel mettere in contatto i clienti con i migliori installatori di impianti fotovoltaici in Italia, zona per zona. Se ti trovi in provincia di Latina o nel Lazio, potrai usufruire di consulenze personalizzate e ricevere preventivi gratuiti, confrontando le migliori offerte per:

  • Impianti Fotovoltaici Chiavi in Mano: Progetti completi che includono l’installazione, il dimensionamento e il supporto nella gestione delle pratiche.
  • Cessione del Credito e Sconto in Fattura: Approfitta delle soluzioni che ti permettono di trasformare la detrazione in uno sconto immediato.

RICHIEDI ORA I TUOI PREVENTIVI GRATUITI CON CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS 110% A LATINA E NEL LAZIO


6. FAQ – Domande Frequenti

1. Quali sono i requisiti per accedere al Superbonus 110% per il fotovoltaico?
L’impianto fotovoltaico deve essere installato insieme a un intervento trainante (isolamento termico, sostituzione degli impianti termici o interventi antisismici) che migliori la classe energetica dell’edificio di almeno due classi. Inoltre, l’energia non autoconsumata deve essere ceduta al GSE.

2. Chi può beneficiare del Superbonus 110%?
Il bonus è fruibile da condomìni, persone fisiche (anche in locazione o usufrutto), istituti autonomi per case popolari, cooperative di abitazione, onlus e altre organizzazioni conformi ai requisiti normativi.

3. Cosa significa cessione del credito?
La cessione del credito permette di trasferire il credito d’imposta all’installatore o a un intermediario finanziario, ottenendo uno sconto immediato in fattura.

4. Quali sono i limiti di spesa per l’impianto fotovoltaico e il sistema di accumulo?
Il limite di spesa per l’impianto fotovoltaico è di 48.000 euro (circa 2.400 €/kW), mentre per i sistemi di accumulo è anch’esso di 48.000 euro (circa 1.000 €/kWh), da considerarsi separatamente.

5. Qual è il rendimento medio di un impianto fotovoltaico in Italia?
Ogni kWp correttamente installato rende mediamente tra i 1100 e i 1700 kWh annui, a seconda dell’orientamento e della zona geografica.

6. Dove posso richiedere preventivi gratuiti per il Superbonus 110%?
Puoi richiedere preventivi gratuiti su Preventivifree.net, che ti mette in contatto con i migliori installatori a Latina e nel Lazio.


Conclusioni

Il Superbonus 110% rappresenta un’opportunità imperdibile per realizzare interventi di efficientamento energetico, incluso l’installazione di impianti fotovoltaici, con costi ridotti grazie alla cessione del credito o allo sconto in fattura. Se ti trovi in provincia di Latina o in altre aree del Lazio, ora è il momento giusto per sfruttare questa agevolazione e abbattere i costi energetici della tua abitazione.

 

Affidati ai nostri esperti e richiedi preventivi gratuiti per scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze.
RICHIEDI ORA I TUOI PREVENTIVI GRATUITI CON CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS 110% A LATINA E NEL LAZIO

Fotovoltaico per la tua casa: perché conviene installarlo nel 2025

  Negli ultimi anni, l’interesse verso gli impianti fotovoltaici domestici è cresciuto esponenzialmente. Complici i rincari dell’energia, gli incentivi statali e una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale...

Leggi tutto

Pompe di calore: riscaldamento efficiente e risparmio per la tua casa

Negli ultimi anni le pompe di calore stanno rivoluzionando il modo di riscaldare (e raffrescare) le abitazioni. Si tratta di una soluzione sempre più scelta dai privati per i vantaggi economici, l’alta efficienza energetica e il ridott...

Leggi tutto

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529