Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

I migliori installatori di fotovoltaico a Cuneo e in Piemonte

20/06/2019

Il Fotovoltaico Conviene? Scopri le Risposte con Preventivifree.net

Se siete alla ricerca di informazioni chiare e preventivi affidabili per l’installazione di un impianto fotovoltaico, Preventivifree.net è qui per aiutarvi a fare luce sul tema. Spesso ci chiediamo: il fotovoltaico conviene?
Quanto costa l’accumulatore?
Quanto produce il fotovoltaico nella mia zona?
E quanto incide realmente sulla mia bolletta?
Inoltre, ci sono incentivi fotovoltaico nel 2019 che rendono l’investimento ancora più vantaggioso.


Perché Investire nel Fotovoltaico?

Detrazioni Fiscali e Risparmio Immediato

  • Detrazione del 50%
    Con la detrazione fiscale del 50% fino al 31 dicembre, il tempo di ammortamento dell’impianto si riduce sensibilmente, permettendovi di risparmiare sin da subito.
  • Risparmio in Bolletta
    Un impianto fotovoltaico ben dimensionato può abbattere la bolletta elettrica dal 50% all’80%.
    • Con accumulo: Risparmio fino al 80%
    • Senza accumulo: Risparmio intorno al 50%

Durata e Affidabilità

  • I pannelli di nuova generazione garantiscono una durata minima di 25 anni, con alcuni sistemi che possono operare fino a 35 anni, assicurandovi un investimento sicuro nel lungo periodo.

Chi Può Procedere all’Installazione?

Per ottenere i massimi benefici, è necessario essere in possesso di alcune condizioni:

  • Consumi Energetici Significativi
    Se la vostra bolletta (energia elettrica, tasse e oneri inclusi) è superiore a 100 euro ogni due mesi o se prevedete un aumento dei consumi (ad esempio per l’installazione di pompe di calore, boiler elettrici o piani cottura ad induzione), il fotovoltaico diventa un investimento altamente conveniente.
  • Spazio Disponibile
    È fondamentale disporre di un tetto di almeno 15-20 mq ben esposto (con preferenza per orientamenti a sud, mentre il nord è da evitare) o di una tettoia, che consenta un’installazione ottimale dei pannelli.

Il Ruolo di Preventivifree.net

Preventivifree.net mette a disposizione una rete di installatori competenti e qualificati per aiutarvi a valutare la soluzione migliore per la vostra abitazione. Il nostro servizio vi consente di:

  • Ottenere fino a 5 Preventivi Gratuiti
    Confrontate le offerte delle migliori aziende della vostra zona.
  • Ricevere una Consulenza Personalizzata
    I nostri tecnici eseguono un sopralluogo gratuito e vi forniscono uno studio di fattibilità basato sui vostri consumi e sulle caratteristiche del vostro immobile.
  • Scegliere la Soluzione Migliore
    Non solo confrontate i prezzi, ma valutate anche qualità, garanzie e professionalità degli installatori.

In questo modo, potrete rispondere a domande cruciali come:

  • Il fotovoltaico conviene davvero?
    Sì, specialmente se la vostra bolletta è superiore ai 100-120 euro ogni due mesi.
  • Quanto costa l’accumulatore fotovoltaico?
    I costi variano in base alle tecnologie e alle dimensioni, ma con gli incentivi attuali l’investimento diventa più accessibile.
  • Quanto produce il fotovoltaico nella mia zona?
    La produzione dipende dall’esposizione e dalla posizione geografica: in Italia, ogni kWp installato rende mediamente tra 1100 e 1700 kWh annui.
  • Quanto incide realmente sulla mia bolletta?
    Con un impianto ben dimensionato, il risparmio può variare dal 50% all’80% della spesa attuale.

Conclusioni

Il fotovoltaico è oggi un investimento sicuro e conveniente, grazie alla riduzione dei costi degli impianti, alla lunga durata dei pannelli e agli incentivi fiscali che rendono il recupero dell’investimento rapido. Se possedete un tetto o uno spazio adatto e la vostra bolletta energetica supera i 100-120 euro a bimestre, il fotovoltaico è la scelta giusta per voi. Affidatevi a professionisti per uno studio di fattibilità personalizzato e confrontate più preventivi per scegliere la soluzione migliore per le vostre esigenze.

Richiedi fino a 5 preventivi gratuiti su Preventivifree.net e scopri come il fotovoltaico possa trasformare la tua spesa energetica in un investimento vantaggioso!


FAQ - Domande Frequenti

1. Perché le aziende non pubblicano prezzi fissi per gli impianti fotovoltaici online?
Ogni impianto è personalizzato in base alle condizioni dell’immobile e ai consumi energetici; un prezzo fisso non può riflettere la complessità di un progetto che richiede uno studio dettagliato.

2. Cosa include un vero preventivo fotovoltaico?
Un preventivo completo valuta lo stato dell’immobile, i consumi attuali e futuri, la scelta dei materiali (pannelli, inverter, strutture) e include anche le condizioni contrattuali e una stima dei risparmi attesi.

3. Quali sono i vantaggi di confrontare più preventivi?
Confrontare preventivi vi permette di scegliere l’offerta migliore in termini di prezzo, qualità, garanzie e professionalità degli installatori, riducendo il rischio di investimenti sbagliati.

4. Cosa sono i kit fotovoltaici fai-da-te e perché evitarli?
I kit fotovoltaici fai-da-te sono soluzioni di bassa qualità con garanzie limitate, non adatte a garantire un’installazione sicura e conforme alle normative. È fondamentale affidarsi a installatori certificati.

5. Quali sono le condizioni ideali per installare un impianto fotovoltaico?
È importante avere una bolletta energetica superiore a 100-120 euro a bimestre e uno spazio adatto, come un tetto ben esposto (preferibilmente a sud) o una tettoia, per ottenere i massimi benefici.

6. Quanto tempo ci vuole per ammortizzare un impianto fotovoltaico?
Un impianto ben dimensionato e con gli incentivi attuali può ammortizzare l’investimento in 4-5 anni, soprattutto se i consumi sono elevati.

7. Quali incentivi fiscali sono disponibili per il fotovoltaico?
Nel 2019 è possibile usufruire di una detrazione IRPEF del 50% in 10 anni, con la possibilità di optare per lo Sconto in Fattura o la cessione del credito, rendendo l’investimento più accessibile.

8. Come posso aumentare l’autoconsumo dell’energia prodotta?
Spostare i consumi nelle ore diurne e utilizzare sistemi di accumulo, se necessario, permette di massimizzare l’autoconsumo e ridurre il prelievo dalla rete.

9. Qual è il rendimento medio di un impianto fotovoltaico in Italia?
Un kWp installato produce mediamente tra 1100 e 1700 kWh all’anno, a seconda dell’esposizione e della posizione geografica.

10. Dove posso ottenere preventivi gratuiti per un impianto fotovoltaico?
Puoi richiedere fino a 5 preventivi gratuiti visitando Preventivifree.net per confrontare le migliori offerte e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Fotovoltaico per la tua casa: perché conviene installarlo nel 2025

  Negli ultimi anni, l’interesse verso gli impianti fotovoltaici domestici è cresciuto esponenzialmente. Complici i rincari dell’energia, gli incentivi statali e una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale...

Leggi tutto

Pompe di calore: riscaldamento efficiente e risparmio per la tua casa

Negli ultimi anni le pompe di calore stanno rivoluzionando il modo di riscaldare (e raffrescare) le abitazioni. Si tratta di una soluzione sempre più scelta dai privati per i vantaggi economici, l’alta efficienza energetica e il ridott...

Leggi tutto

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529