Fotovoltaico per Aziende in Emilia Romagna: Incentivi, Risparmio e Soluzioni per l'Autoconsumo
In Emilia Romagna il fotovoltaico è sostenuto da una combinazione di misure nazionali – come defiscalizzazione e cessione del credito – e contributi regionali specifici. Questi incentivi rendono l’investimento in impianti fotovoltaici non solo ecologico, ma anche estremamente vantaggioso dal punto di vista economico, soprattutto per le aziende e le PMI.
Incentivi e Agevolazioni per il Fotovoltaico
Credito d’Imposta 2020 per Beni Strumentali
- Nuovo Credito d’Imposta del 10%
Il credito d’imposta, che sostituisce il precedente “super ammortamento” del 130%, è ora destinato ai beni strumentali dell’Industria 4.0, inclusi gli impianti fotovoltaici. Questa misura permette alle aziende di abbattere il costo dell’investimento in modo immediato.
Bandi PO-FESR e Contributi Regionali
- Bandi Specifici per Zona
In Emilia Romagna, i bandi legati al PO-FESR 2014-2020 offrono contributi a fondo perduto per progetti di efficientamento energetico e installazione di impianti fotovoltaici, rendendo l’investimento ancora più accessibile.
Decreto FER Rinnovabili
- Incentivi alla Produzione e all’Autoconsumo
Il Decreto FER Rinnovabili prevede incentivi per impianti fotovoltaici superiori a 20 kW (non installati su terreni agricoli). Con questo decreto, l’energia immessa in rete viene remunerata con una tariffa “onnicomprensiva” di 0,105 €/kWh per 20 anni, garantendo anche un bonus di 1 cent/kWh per gli impianti che autoconsumano almeno il 40% della produzione.
- Bonus per Bonifica Eternit-Amianto
Un ulteriore bonus di 0,12 €/kWh viene riconosciuto per i progetti che includono la bonifica di coperture in eternit-amianto, incentivando contemporaneamente la riqualificazione degli edifici.
Vantaggi dell'Autoconsumo per le Aziende
Il vero vantaggio del fotovoltaico risiede nella capacità di ridurre significativamente i costi energetici.
- Risparmio Annuale
Un impianto ben dimensionato permette di ottenere risparmi che possono tradursi in centinaia o migliaia di euro ogni anno, per almeno 20-25 anni.
- Autoconsumo e Risparmio in Rete
Grazie agli incentivi (detrazione fiscale del 50% e, per le aziende, il Super ammortamento e agevolazioni regionali), il costo dell’impianto si ammortizza rapidamente, rendendo l’energia prodotta a costo quasi zero.
Dimensionamento e Installazione: Cosa Considerare
Analisi dei Consumi e del Tetto
Prima di realizzare un impianto fotovoltaico, è fondamentale effettuare uno studio di fattibilità che includa:
- Valutazione dei Consumi Annuali
Non si deve confondere il picco di fornitura dalla rete (ad esempio, 3 kW, 4,5 kW) con il consumo totale giornaliero in kWh.
- Caratteristiche dell’Immobile
È necessario avere una superficie adeguata (minimo 15-20 mq) con una buona esposizione solare (orientamento preferibilmente verso il sud; orientamenti alternativi, ma ottimali, sono possibili in assenza del nord).
Componenti di Qualità
Affidarsi a professionisti del settore garantisce l’utilizzo dei migliori materiali:
- Pannelli Fotovoltaici
Le migliori marche del 2022 includono SunPower, Qcells, LG, Panasonic, REC, Aleo, EXE, Benq, Viessmann, Sharp, FuturaSun, Stion e Solaria.
- Inverter e Sistemi di Accumulo
La scelta dell’inverter (monofase o trifase, ibrido per sistemi con accumulo) è cruciale per ottimizzare la conversione e la gestione dell’energia. L’accumulatore, se necessario, può essere modulabile in base ai consumi.
Preventivi Fotovoltaici in Piemonte
Il nostro servizio ti consente di accedere alle migliori offerte per impianti fotovoltaici in Emilia Romagna e in particolare in Piemonte. Se ti interessa realizzare un impianto a Torino, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Vercelli, Verbania o Aosta, potrai richiedere fino a 5 preventivi gratuiti, garantiti dai migliori installatori della zona.
Richiedi ora i PREVENTIVI GRATUITI dei nostri installatori fotovoltaico in Piemonte!
Richiedi Preventivi Fotovoltaico Piemonte
FAQ - Domande Frequenti
1. Il fotovoltaico conviene in Emilia Romagna?
Sì, grazie agli incentivi nazionali e regionali – tra cui la detrazione fiscale del 50% e i contributi PO-FESR – il fotovoltaico rappresenta un investimento vantaggioso sia per le aziende che per le abitazioni.
2. Quali incentivi sono disponibili per il fotovoltaico?
Sono disponibili il nuovo credito d’imposta del 10% per i beni strumentali dell’Industria 4.0, bandi regionali PO-FESR, incentivi del Decreto FER Rinnovabili per impianti superiori a 20 kW, e bonus per la bonifica di coperture in eternit-amianto.
3. Quanto rende un impianto fotovoltaico in Piemonte?
Ogni kWp installato produce mediamente tra 1000 e 1300 kWh annui, a seconda dell’esposizione solare e della posizione geografica.
4. Come si dimensiona correttamente un impianto fotovoltaico?
Il dimensionamento si basa sul consumo totale annuo in kWh, la produzione attesa, l’esposizione del tetto e altri fattori specifici che un tecnico specializzato analizzerà durante uno studio di fattibilità.
5. Quanto costa un impianto fotovoltaico da 3 kWp in Piemonte?
I prezzi per un impianto da 3 kWp variano generalmente tra 5000 e 8000 euro, ma è indispensabile un preventivo personalizzato per avere una stima accurata.
6. Qual è l’importanza di un sistema di accumulo?
L’accumulo consente di immagazzinare l’energia in eccesso prodotta durante il giorno per utilizzarla nelle ore di bassa produzione, aumentando l’autoconsumo e riducendo il prelievo dalla rete.
7. Gli impianti fotovoltaici sono affidabili?
Sì, i pannelli di nuova generazione durano dai 25 fino a 35 anni e, se installati correttamente, garantiscono un risparmio energetico costante nel tempo.
8. Quali sono le migliori marche di pannelli fotovoltaici?
Tra le migliori del 2022 troviamo SunPower, Qcells, LG, Panasonic, REC, Aleo, EXE, Benq, Viessmann, Sharp, FuturaSun, Stion e Solaria.
9. Esistono incentivi specifici per le aziende?
Per le imprese sono disponibili ulteriori agevolazioni, come il Super Ammortamento previsto dal decreto Rinnovabili FER1 e altri incentivi regionali.
10. Dove posso ottenere preventivi gratuiti per un impianto fotovoltaico?
Puoi richiedere fino a 5 preventivi gratuiti su Preventivifree.net e confrontare le migliori offerte per il tuo impianto fotovoltaico in Emilia Romagna e Piemonte.