MONITORAGGIO SULLA PRODUZIONE DELL'IMPIANTO - DATALOGGER
di preventivifree.net
E' ormai noto, per chi possiede un impianto fotovoltaico, che i dati di produzione sono facilmente reperibili, sia dall'inverter (quasi tutti sono dotati di display) che dal contatore di produzione. Ma quando l'impianto non è situato sul tetto della propria abitazione, oppure l'inverter è posizionato in zone poco accessibili, come si può monitorare la produzione del proprio impianto? qualora lo stesso dovesse staccare, per sbalzi di tensioni o altre problematiche, come si può evitare di perdere produzione di energia anche per diversi giorni?
La risposta si chiama Datalogger, dispositivi elettronici che permettono di monitorare in tempo reale il rendimento del proprio impianto. Normalmente trasmettono i dati di produzione, in tempo reale, via modem GPRS o via Ethernet o anche in wifi, in modo da poter essere visualizzati in un semplicissimo computer.
Come per quanto concerne i pannelli e gli inverter, anche per i datalogger esiste una vasta gamma di modelli e tipologie, con prezzi variabili in funzione delle prestazioni, della marca e del tipo di trasferimento dati. Di certo è fondamentale, per gli impianti già esistenti, che il datalogger installato in seguito, sia compatibile con l'inverter in dotazione all'impianto. Per i nuovi impianti, quelli cioè ancora da installare, munirsi di un datalogger è sicuramente meno costoso, l'installazione è compresa in quella del fotovoltaico e il modello scelto il più delle volte è della stessa marca dell'inverter, il che consente di ammortizzare la spesa.
