Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Preventivo Fotovoltaico Lodi: i migliori installatori a confronto

07/05/2020

Pannelli Fotovoltaici a Lodi: Guida Completa, Costi e Preventivi Gratuiti in Lombardia

Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico a Lodi o nelle province limitrofe (Pavia, Brescia, Monza e Brianza, Como, Lecco, Cremona, Mantova, Milano, Bergamo), sei nel posto giusto. In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per valutare la convenienza del fotovoltaico, scoprire i costi medi e le condizioni d’installazione, oltre a capire come funziona la detrazione fiscale (50% o cessione del credito) e la possibile integrazione di un sistema di accumulo.


1. Perché Installare un Impianto Fotovoltaico in Lombardia

1.1 Detrazione Fiscale 50% e Cessione del Credito

Fino al 31 dicembre è possibile usufruire di una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute per l’installazione di un impianto fotovoltaico, recuperando l’investimento in 10 anni. In alternativa, puoi scegliere la cessione del credito, ottenendo uno sconto immediato in fattura, ideale per ridurre il costo iniziale.

  • Incentivi per le Aziende:
    Oltre alla detrazione, le imprese possono accedere a specifici incentivi previsti dal Decreto Rinnovabili FER1 e a misure regionali che agevolano il passaggio all’autoconsumo energetico.

1.2 Risparmio in Bolletta e Vantaggi Economici

Un impianto fotovoltaico ben progettato può ridurre la bolletta elettrica dal 50% fino all’80%. L’energia prodotta dai pannelli copre una parte considerevole dei consumi elettrici di casa o dell’azienda, mentre quella in surplus viene immessa in rete, generando un guadagno aggiuntivo con lo “scambio sul posto”.

1.3 Investimento Sicuro a Lungo Termine

I pannelli solari moderni durano tra i 20 e i 35 anni. Con l’evoluzione delle tecnologie e la costante diminuzione dei costi di componenti e installazione, il fotovoltaico offre un ritorno economico affidabile, proteggendo i proprietari dai futuri aumenti dei prezzi dell’energia.


2. Rendimento Fotovoltaico a Lodi e in Lombardia

2.1 Produzione Media Annua

Nella zona di Lodi, un impianto correttamente installato può produrre tra 1100 e 1300 kWh annui per ogni kWp di potenza. Ad esempio, per un impianto da 3 kW, si possono ottenere tra 3.300 e 3.900 kWh all’anno, sufficienti a coprire gran parte dei consumi di una famiglia tipo.

2.2 Condizioni Necessarie all’Installazione

  1. Bolletta Elettrica Adeguata
    Si consiglia di procedere se la spesa bimestrale supera i 100 euro o se si prevede un futuro incremento dei consumi (es. utilizzo di pompe di calore o piano cottura a induzione).

  2. Spazio Minimo Disponibile
    Per un impianto da 3 kW occorrono circa 15-20 mq di superficie su tetto o tettoia, preferibilmente esposta a sud.

  3. Verifica Tecnica
    Un tecnico specializzato eseguirà un sopralluogo per valutare orientamento, inclinazione, eventuali ombreggiamenti e resistenza strutturale del tetto.


3. Costi di un Impianto Fotovoltaico a Lodi

3.1 Prezzi Indicativi (3 kWp)

Per un impianto di 3 kW, il costo va dai 5.000 agli 8.000 euro, ma la cifra effettiva dipende da molti fattori:

  • Marca dei Pannelli e dell’Inverter
    Brand top di gamma come SunPower, LG, Panasonic, REC, ecc. offrono maggiori efficienze e garanzie più lunghe.

  • Strutture di Fissaggio
    Tetti piani, a falda, con vincoli storici o con presenza di comignoli e antenne richiedono soluzioni di montaggio diverse, incidendo sui costi.

  • Sistema di Accumulo
    L’aggiunta di una batteria può far aumentare la spesa iniziale, ma aumenta l’autoconsumo e riduce ulteriormente la bolletta elettrica.

3.2 Effetto Covid-19

A seguito della pandemia, alcuni fornitori e installatori propongono sconti tra il 10% e il 30%. Questo rende il momento attuale particolarmente favorevole per affrontare l’investimento, grazie anche agli incentivi fiscali in vigore.


4. Sistema di Accumulo: Conviene?

Integrare un accumulatore (batteria) consente di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante le ore di maggiore irraggiamento solare, per poi utilizzarla in orari di scarso o nullo irraggiamento, come la sera o la notte. I vantaggi:

  • Aumento dell’Autoconsumo
    L’energia prodotta e non utilizzata immediatamente viene stoccata, riducendo i prelievi dalla rete.
  • Riduzione ulteriore della Bolletta
    Abbatte la spesa di circa il 70-80% e, in caso di bollette molto alte, velocizza il periodo di ammortamento.

5. Migliori Marche di Pannelli Fotovoltaici (2022)

Ecco un elenco parziale di brand affidabili e performanti:

  • SunPower
  • Qcells
  • LG
  • Panasonic
  • REC
  • Aleo
  • EXE
  • Benq
  • Viessmann
  • Sharp
  • FuturaSun
  • Stion
  • Solaria

Ciascun produttore offre pannelli con diverse caratteristiche (efficienza, garanzie, prestazioni in condizioni di scarso soleggiamento). È fondamentale un sopralluogo tecnico per individuare la soluzione ottimale al proprio contesto.


6. Come Ricevere Preventivi Gratuiti a Lodi

Il nostro servizio collabora con i migliori installatori fotovoltaici di Lodi e di tutta la Lombardia, offrendo consulenze dedicate e preventivi gratuiti per soddisfare le esigenze di risparmio energetico e sostenibilità. Confrontando diverse offerte potrai scegliere il partner più affidabile e conveniente.

RICHIEDI I PREVENTIVI GRATUITI FOTOVOLTAICO


7. FAQ – Domande Frequenti

1. Il fotovoltaico conviene a Lodi e in Lombardia?
Sì, con un’installazione corretta (preferibilmente esposta a sud), ogni kWp può produrre tra 1100 e 1300 kWh all’anno. Se la bolletta supera i 100 euro a bimestre, l’investimento diventa molto interessante, soprattutto con le detrazioni fiscali o la cessione del credito.

2. Quanto costa un impianto da 3 kW a Lodi?
In media, il prezzo oscilla tra 5.000 e 8.000 euro, ma la cifra varia in base a marca dei componenti, tipologia del tetto, necessità di strutture di sostegno e presenza di un accumulatore. Un sopralluogo e un preventivo personalizzato daranno il costo reale.

3. Cos’è la cessione del credito?
La cessione del credito permette di convertire la detrazione fiscale (50%) in uno sconto immediato in fattura, riducendo sensibilmente la spesa iniziale per l’installazione dell’impianto.

4. Quanto si risparmia in bolletta con il fotovoltaico?
Il risparmio oscilla tra il 50% e l’80%. Se si aggiunge un accumulatore, è possibile ridurre la bolletta fino al 90% in caso di consumi elevati, soprattutto nelle ore serali.

5. Qual è la durata di un impianto fotovoltaico?
I pannelli solari moderni offrono una vita utile media di 20-35 anni, mentre l’inverter va sostituito generalmente ogni 10-15 anni.

6. È consigliato installare un accumulatore (batteria)?
Sì, se i consumi notturni sono significativi o se la bolletta supera i 180-200 euro a bimestre. La batteria consente di sfruttare l’energia solare prodotta in eccesso, aumentando l’autoconsumo e abbattendo i costi di fornitura elettrica.

7. Quali sono le migliori marche di pannelli fotovoltaici?
SunPower, Qcells, LG, Panasonic, REC, Aleo, EXE, Benq, Viessmann, Sharp, FuturaSun, Stion e Solaria sono considerate molto affidabili. Ogni marchio presenta diverse caratteristiche tecniche (efficienza, garanzie, prestazioni in condizioni di scarso soleggiamento).

8. Quali incentivi sono disponibili per le aziende?
Le aziende possono usufruire di specifici incentivi del Decreto Rinnovabili FER1, bandi regionali e forme di ammortamento agevolato, oltre alla detrazione del 50% o alla cessione del credito.

9. Come si calcola la potenza dell’impianto necessario?
Un tecnico specializzato valuta i consumi reali (tramite analisi delle bollette) e la conformazione del tetto (orientamento, inclinazione, ombreggiamenti). Questo permette di individuare la potenza ottimale in kW.

10. Dove posso ottenere preventivi gratuiti per un impianto fotovoltaico a Lodi?
Su Preventivifree.net, puoi richiedere fino a 5 preventivi gratuiti, confrontare le offerte dei migliori installatori e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.


Conclusioni

Realizzare un impianto fotovoltaico a Lodi o nelle zone circostanti (Pavia, Brescia, Monza, Como, Lecco, Cremona, Mantova, Milano, Bergamo) è oggi un’opportunità concreta di risparmio ed eco-sostenibilità. Le detrazioni fiscali al 50% o la cessione del credito immediata permettono di ridurre notevolmente i costi, mentre i moderni sistemi di accumulo consentono di massimizzare l’autoconsumo e di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.

 

Sei interessato a installare un impianto fotovoltaico? Richiedi subito preventivi gratuiti e affidati ai migliori installatori del territorio, che sapranno consigliarti il dimensionamento corretto, la tecnologia più adatta e i marchi più performanti per garantire un investimento sicuro e duraturo.

Fotovoltaico per la tua casa: perché conviene installarlo nel 2025

  Negli ultimi anni, l’interesse verso gli impianti fotovoltaici domestici è cresciuto esponenzialmente. Complici i rincari dell’energia, gli incentivi statali e una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale...

Leggi tutto

Pompe di calore: riscaldamento efficiente e risparmio per la tua casa

Negli ultimi anni le pompe di calore stanno rivoluzionando il modo di riscaldare (e raffrescare) le abitazioni. Si tratta di una soluzione sempre più scelta dai privati per i vantaggi economici, l’alta efficienza energetica e il ridott...

Leggi tutto

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529