Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Fotovoltaico Lombardia 2019: cosa sapere e come muoversi

21/05/2019

Fotovoltaico Lombardia 2019: cosa sapere e come muoversi

Fotovoltaico in Lombardia: Il Tuo Investimento per Risparmiare e Sostenere l’Ambiente

Se stai valutando l’installazione di un impianto fotovoltaico in Lombardia, ci sono alcune informazioni fondamentali che ti conviene conoscere prima di prendere una decisione. Con incentivi sempre attivi – come la detrazione fiscale del 50% sul totale dell’investimento – il fotovoltaico si conferma oggi un’opportunità imperdibile sia per le abitazioni che per le imprese.


Perché Installare un Impianto Fotovoltaico in Lombardia?

  • Incentivi Fiscali e Risparmio Subito:
    Nel 2019 puoi usufruire della detrazione IRPEF del 50% per il tuo impianto fotovoltaico. Ciò significa che, in sostanza, pagherai solo la metà del costo totale dell’investimento, riducendo notevolmente il tempo di ammortamento.

  • Performance di Mercato:
    La Lombardia è la prima regione in Italia per numero di installazioni fotovoltaiche. Alla fine del 2017, la regione vantava ben 116.000 impianti, mentre il Veneto ne contava 106.211. Insieme, queste due regioni rappresentano quasi il 29% degli impianti installati a livello nazionale.

  • Risparmio Sulle Bollette:
    Un impianto fotovoltaico ben dimensionato in Lombardia consente un abbattimento medio dei costi energetici del 50%. Se integrato con un sistema di accumulo, il risparmio può arrivare fino al 70-80%, garantendo un’autonomia energetica notevole.


Cosa Cercare in un Impianto Fotovoltaico di Qualità

Per ottenere il massimo rendimento, è fondamentale affidarsi a installatori seri e qualificati che utilizzino prodotti di alta qualità. Ecco alcuni punti da considerare:

  • Pannelli Monocristallini di Ultima Generazione:
    Preferisci pannelli da circa 300 W o superiori, in grado di garantire una produzione elevata anche in condizioni non ottimali.

  • Inverter Ibridi:
    Essenziali per ottimizzare la conversione dell’energia e, se necessario, per gestire sistemi di accumulo. Un inverter ibrido ti permette di integrare facilmente batterie di accumulo per massimizzare l’autoconsumo.

  • Analisi Personalizzata:
    Ogni impianto deve essere studiato in base alle specifiche caratteristiche dell’immobile: esposizione del tetto, dimensioni, classe energetica e consumo reale sono variabili fondamentali per definire la soluzione ideale.


Risparmio e Benefici per Casa e Azienda

  • Riduzione dei Costi Energetici:
    Con un impianto fotovoltaico, il risparmio sulla bolletta elettrica può variare dal 30% oltre il 50% della spesa attuale, a seconda dell’efficienza dell’impianto e delle strategie di autoconsumo adottate.

  • Investimento a Lungo Termine:
    I pannelli solari di nuova generazione hanno una durata che supera i 25 anni, con alcuni sistemi in grado di operare fino a 35 anni, garantendo un ritorno economico consistente nel tempo.

  • Protezione dai Rincari:
    Con il continuo aumento del costo dell’energia elettrica (dal 12 centesimi al kWh al 19,1 centesimi o più negli ultimi anni), il fotovoltaico rappresenta una scelta strategica per ridurre la dipendenza dalla rete e proteggersi dalle future oscillazioni tariffarie.


Preventivi per il Fotovoltaico in Lombardia

Il nostro servizio ti permette di confrontare fino a 5 preventivi gratuiti dalle migliori aziende della tua zona. Che tu sia interessato a impianti per abitazioni o per aziende – come ad esempio a Milano, Brescia, Monza, Bergamo, Varese, Cremona, Mantova, Como, Lecco, Pavia o Sondrio – potrai ricevere consulenze personalizzate per verificare la fattibilità del progetto e stimare i risparmi.

Perché Richiedere Preventivi?

  • Personalizzazione: Ogni impianto è studiato in base alle caratteristiche specifiche del tuo immobile e ai tuoi consumi.
  • Trasparenza: I preventivi includono tutti i costi – materiali, installazione e gestione delle pratiche burocratiche – senza sorprese.
  • Sicurezza: Affidati a installatori certificati che utilizzano componenti di alta qualità, garantendo prestazioni e sicurezza per decenni.

Conclusioni

Investire nel fotovoltaico in Lombardia nel 2019 conviene per chi ha consumi energetici consistenti, perché permette di abbattere i costi della bolletta fino al 50% o anche di più con un sistema di accumulo. Con gli incentivi attuali e la lunga durata dei pannelli solari, il fotovoltaico è un investimento sicuro e vantaggioso per proteggere il tuo portafoglio e contribuire alla sostenibilità ambientale.

Non lasciare che i prezzi online fuorviino la tua scelta: richiedi preventivi personalizzati e confronta le migliori offerte per trovare la soluzione ideale per la tua abitazione o azienda.

Richiedi ora fino a 5 preventivi gratuiti su Preventivifree.net!


FAQ - Domande Frequenti

1. Perché le aziende non pubblicano prezzi fissi per gli impianti fotovoltaici online?
Ogni impianto è personalizzato in base alle caratteristiche dell’immobile e ai consumi specifici, quindi un prezzo fisso non potrebbe riflettere la complessità del progetto.

2. Quali sono i principali fattori da considerare per installare un impianto fotovoltaico?
È fondamentale analizzare la posizione e le dimensioni del tetto (o della superficie disponibile), i consumi energetici attuali e previsti, la qualità dei materiali e la professionalità degli installatori.

3. Quando conviene investire nel fotovoltaico?
Se la tua bolletta supera i 100-120 euro a bimestre, il fotovoltaico è un investimento vantaggioso che ti permetterà di ridurre i costi energetici significativamente.

4. Quanto dura un impianto fotovoltaico?
I pannelli di nuova generazione hanno una durata minima di 25 anni, con alcuni sistemi che possono operare fino a 35 anni.

5. Che vantaggi offre l’installazione di un accumulatore?
Un sistema di accumulo consente di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso, aumentare l’autoconsumo e ridurre il prelievo dalla rete, portando a risparmi fino al 70-80% sulla bolletta.

6. Cosa sono gli incentivi fotovoltaico 2019?
Gli incentivi includono la detrazione fiscale IRPEF del 50% in 10 anni e altre misure come lo Sconto in Fattura o la cessione del credito, che abbattano il costo iniziale dell’impianto.

7. Quanto rende mediamente un impianto fotovoltaico in Italia?
Un kWp ben installato rende tra 1100 e 1700 kWh all’anno, a seconda dell’esposizione e della posizione geografica.

8. Perché è importante confrontare preventivi personalizzati?
Confrontare preventivi ti consente di valutare non solo il prezzo, ma anche la qualità, le garanzie e la professionalità degli installatori, assicurando un investimento sicuro e vantaggioso.

9. Come posso richiedere preventivi gratuiti per il fotovoltaico?
Puoi richiedere fino a 5 preventivi gratuiti visitando Preventivifree.net.

10. Quali sono i benefici ambientali del fotovoltaico?
Il fotovoltaico produce energia pulita e rinnovabile, contribuendo a ridurre le emissioni di CO? e a promuovere una gestione sostenibile dell’energia.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

 Prezzo impianto fotovoltaico 6 kW con accumulo

Prezzo impianto fotovoltaico 6 kW con accumulo

Introduzione Considerando un impianto fotovoltaico da 6 kW con accumulo, il prezzo si presenta come un aspetto determinante per la tua decisione. In genere, il costo totale varia tra 10.000 e 15.000 euro, includendo installazione e batterie di accum...

Leggi tutto
Le Forze Trainanti dei Prezzi del Fotovoltaico nel 2025

Le Forze Trainanti dei Prezzi del Fotovoltaico nel 2025

Introduzione Nel contesto attuale del mercato dell'energia, il settore fotovoltaico mostra segni di dinamismo e sfide nel 2025. I prezzi per l'installazione di impianti fotovoltaici sono attesi in evoluzione, influenzati da fattori come l'innovazion...

Leggi tutto
Costo impianto elettrico casa 80 mq

Costo impianto elettrico casa 80 mq

Introduzione Nel valutare il costo dell'impianto elettrico per una casa di 80 mq, è fondamentale considerare diversi fattori che influenzano il prezzo finale. I materiali utilizzati, il tipo di impianto che desideri (ad esempio, tradizionale ...

Leggi tutto
 Quanto costa rifare impianto elettrico e idraulico

Quanto costa rifare impianto elettrico e idraulico

Introduzione Rifare l'impianto elettrico e idraulico è un investimento fondamentale per la funzionalità e la sicurezza della tua casa. Una ristrutturazione di questo tipo non solo migliora il comfort e l'efficienza energetica, ma pu&og...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529