Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

IL MERCATO DEL FOTOVOLTAICO - IL PREZZO DEGLI IMPIANTI

27/04/2015

IL MERCATO DEL FOTOVOLTAICO - IL PREZZO DEGLI IMPIANTI

Il mercato del fotovoltaico, in questi primi quattro mesi del 2015 ha avuto un andamento piuttosto stabile, con una crescita graduale e costante nell'area istallazioni.

Ma il costo degli impianti è diminuito? Per quanto, il costo di un impianto, come sappiamo, ha una forbice pittosto ampia a seconda dei materiali utilizzati, possiamo sicuramente affermare che non ci sono state variazioni significative dall'inizio del 2015. Piuttosto ci sarà a breve un andamento in controtendenza rispetto agli ultimi anni, sia a causa del rafforzamento del dollaro (la maggior parte delle materie prime per costruire le celle fotovoltaiche, sono comprate in dollari) e dunque della perdita di valuta al cambio; sia perchè si è arrivati a toccare i minimi storici per tutti i materiali componenti l'impianto fotovoltaico.

Le aziende produttrici di celle e moduli, si stanno uniformando ad un minimo di aumento sui pannelli in distribuzione (si parla di circa 6%-8%) e considerato il costante aumento nel rame (cavi elettrici) e dell'alluminio (strutture di fissaggio), non possiamo più aspettarci nel prossimo futuro un ulteriore ribasso sull'impianto chiavi in mano.

Non rimane che premurarsi a richiedere un preventivo.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Incentivi CER 2025 scadono il 30 novembre: cosa sapere e cosa resta attivo

Incentivi CER 2025 scadono il 30 novembre: cosa sapere e cosa resta attivo

Gli incentivi CER 2025 terminano il 30 novembre: scopri di cosa si trattava, quali bonus rimarranno attivi e come muoverti per tempo. Introduzione Attenzione: gli incentivi CER 2025 (Certificati di Energia Rinnovabile) stanno per terminare. La sc...

Leggi tutto
Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Quanto si risparmia con il fotovoltaico nel 2025: calcoli e esempi reali

Scopri quanto puoi risparmiare in bolletta grazie a un impianto fotovoltaico: simulazione risparmio 2025, esempi pratici e tempi di ammortamento. Introduzione Sempre più famiglie si chiedono se il fotovoltaico sia davvero conveniente nel 2...

Leggi tutto
Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Bonus ristrutturazione 2025: come funziona e chi può richiederlo

Scopri tutte le novità del Bonus Ristrutturazione 2025. Percentuali, lavori ammessi e come ottenere la detrazione fiscale del 50 %. Introduzione Il Bonus Ristrutturazione è una delle agevolazioni più apprezzate dagli italiani...

Leggi tutto
Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Pompe di calore 2025: vantaggi, costi e incentivi aggiornati

Scopri quanto costano le pompe di calore nel 2025, quali incentivi puoi ottenere e come scegliere il modello più adatto alla tua casa. Introduzione Le pompe di calore sono sempre più diffuse nelle case italiane grazie all’effi...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529