Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Proroga detrazione 65% e detrazione 50% per gli infissi

05/07/2013

Proroga detrazione 65% e detrazione 50% per gli infissi

Vecchi infissi o serramenti poco performanti non saranno più un problema grazie agli sconti fiscali. Anche la sostituzione di infissi infatti è un intervento agevolabile fino alla fine dell'anno. C'è ancora tempo quindi per migliorare il rendimento energetico delle proprie case e proteggersi meglio dal caldo e dal freddo nel corso dell'anno.

Il 31 maggio scorso il Governo ha dato il via libera al decreto legge 63/2013, in vigore dal 6 giugno 2013, che recepisce la direttiva europea 'edifici a energia quasi zero' e dispone la proroga al 31 dicembre 2013 della detrazione fiscale del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia e della detrazione del 65% (ex 55%) per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Con questo decreto i settori dell'edilizia e del risparmio energetico trovano nuova linfa e possono pensare alla crescita e al rilancio.

La scadenza della detrazione 65% e 50%, adesso posticipata al 31 dicembre 2013, inizialmente era prevista per il 30 giugno. In particolare, per la detrazione 65% ci sono due scadenze diverse: il 31 dicembre per gli interventi dei privati sulle singole unità abitative e il 30 giugno 2014 per gli interventi sui condomini.

Gli infissi, che possono essere realizzati in pvc, in legno, in alluminio, in alluminio-legno o in legno-alluminio, sono una categoria particolare perché possono beneficiare sia della detrazione 50% che della detrazione 65%.

La sostituzione degli infissi può usufruire di entrambi gli sconti fiscali con alcune specificità:

Detrazione 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia: se siamo nell'ambito di lavori di manutenzione straordinaria; infatti per quanto riguarda le singole unità abitative il bonus si applica con la sostituzione o la nuova installazione di infissi esterni con altri infissi che abbiano sagoma, materiali o colori diversi (ovviamente il colore potrà cambiare soltanto se l'intervento riguarda l'intera facciata); in merito alle parti condominiali degli edifici invece è agevolabile la riparazione o la sostituzione degli infissi esterni che conservino sagoma, colori e materiali degli infissi preesistenti, oppure la sostituzione di infissi interni con nuovi infissi che abbiano le stesse caratteristiche. Per la detrazione 50% sarà utile consultare la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate 'Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali'

Detrazione 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: è applicabile per gli infissi quando il materiale che viene scelto - pvc, legno, alluminio, alluminio-legno o legno-alluminio – rispetta i limiti di trasmittanza termica, ovvero la capacità di limitare le dispersioni di calore all'esterno. Soltanto così infatti si realizza un reale risparmio energetico.

Se si è in procinto di cambiare i propri infissi il consiglio è quindi di affrettarsi, per poter usufruire delle agevolazioni fiscali e avere il tempo di stabilire se l'intervento che si vuole effettuare rientra tra quelli di ristrutturazione, con la detrazione 50%, o in quelli di riqualificazione energetica, con la detrazione 55%.

Confronta le migliori proposte, gratuitamente.

Ottieni Subito il Bonus.

Preventivi Scontati Black Friday: Casa e Impianti

Preventivi Scontati Black Friday: Casa e Impianti

Black Friday Deals for Home and Appliances: Free Quotes and Unmissable Discounts Introduction Black Friday, traditionally associated with consumer electronics, has now also conquered the construction and home improvement sectors, becoming an unmiss...

Leggi tutto
Preventivi Lampo: Risposta in 24 Ore Garantita

Preventivi Lampo: Risposta in 24 Ore Garantita

Preventivi Lampo 24h: Tre Offerte Veloci e Affidabili per Casa e Impianti Introduzione Quando si presenta un’urgenza in casa, come la rottura improvvisa della caldaia o la necessità di installare un climatizzatore prima dell’arri...

Leggi tutto
Preventivi Multipli: Tre Preventivi Gratis, Tu Scegli il Migliore

Preventivi Multipli: Tre Preventivi Gratis, Tu Scegli il Migliore

Preventivi Multipli Gratuiti: Confronta Tre Offerte per Casa e Impianti e Risparmia Tempo e Denaro Introduzione Decidere di rinnovare la propria casa o di installare un nuovo impianto spesso pone di fronte all’incertezza su costi, qualit&agra...

Leggi tutto
Impianto Elettrico Casa: Costi Rifacimento e Normative 2025

Impianto Elettrico Casa: Costi Rifacimento e Normative 2025

L’impianto elettrico domestico è il cuore tecnologico della casa: sicurezza, efficienza e rispetto delle normative sono fondamentali per evitare rischi e vivere serenamente.Rifare l’impianto elettrico è un intervento importa...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529