Introduzione
La sicurezza domestica è oggi una priorità per sempre più famiglie e proprietari di immobili. Installare un impianto di allarme completo per la casa è il modo più efficace per prevenire furti, tentativi di intrusione e proteggere i propri cari e i propri beni.
Ma quanto costa davvero mettere in sicurezza una casa con un sistema d’allarme? In questo articolo analizziamo tutti i costi: dal kit base alle soluzioni più evolute, considerando installazione, manutenzione, accessori, bonus fiscali, con esempi pratici, tabelle di confronto, FAQ e consigli utili.
Per ricevere preventivi su misura e confrontare offerte nella tua zona puoi sempre affidarti a PreventiviFree.net.
Cosa Si Intende per Impianto di Allarme Completo?
Un impianto di allarme completo include tutti i dispositivi necessari per garantire una protezione efficace e a 360 gradi. In genere comprende:
-
Centrale di controllo
-
Sensori volumetrici (interni)
-
Sensori perimetrali (porte, finestre, balconi, giardino)
-
Sirena interna ed esterna
-
Modulo GSM o Wi-Fi per notifiche e controllo remoto
-
Tastiera o telecomando
-
Batterie di backup
-
App di gestione
-
Eventuali telecamere di videosorveglianza integrate
A seconda delle dimensioni e delle esigenze della casa, il sistema può essere filare, wireless o ibrido, personalizzato con accessori aggiuntivi e connesso a una centrale operativa.
Fattori che Influenzano il Costo di un Impianto di Allarme Casa
Il prezzo di un impianto d’allarme completo può variare in modo significativo in base a diversi fattori:
1. Tipologia del Sistema
-
Wireless: più semplice e rapido da installare, ideale per abitazioni già abitate.
-
Filare: affidabile e indicato per nuove costruzioni o ristrutturazioni.
-
Ibrido: combina la flessibilità del wireless con la sicurezza del filare.
2. Dimensioni dell’Abitazione
Una casa grande, con molti accessi, richiederà più sensori e dispositivi.
3. Numero di Zone da Proteggere
-
Interno: stanze, corridoi, garage, cantina.
-
Esterno: giardino, terrazzo, balconi, recinzioni.
4. Funzionalità Avanzate
-
Gestione da remoto via app
-
Notifiche push/SMS
-
Integrazione con domotica
-
Rilevazione intelligente, telecamere, anti-jammer
5. Livello di Protezione Desiderato
6. Installazione
-
Fai-da-te: kit preconfigurati, risparmiando sul costo della manodopera.
-
Professionale: maggiore sicurezza e garanzia, ma costo superiore.
Tabella dei Costi Medi Impianto di Allarme per Casa (2025)
Tipo di Sistema |
Kit Base (€) |
Sistema Professionale (€) |
Installazione (€) |
Manutenzione Annua (€) |
Wireless Fai-da-te |
250 – 600 |
600 – 1.200 |
0 – 300 |
30 – 80 |
Filare |
400 – 900 |
900 – 1.800 |
300 – 600 |
40 – 120 |
Ibrido |
500 – 1.100 |
1.000 – 2.200 |
350 – 700 |
40 – 120 |
Sistema con Videosorveglianza Integrata |
800 – 1.800 |
1.800 – 3.500 |
400 – 1.000 |
60 – 180 |
Centrale Operativa (abbonamento mensile) |
— |
25 – 60/mese |
— |
— |
Nota: I prezzi variano in base a marca, funzioni, qualità dei componenti, numero di sensori, difficoltà dell’installazione e zona geografica.
Esempi Pratici di Spesa
Appartamento piccolo (60-90 mq)
Villetta a schiera (120-180 mq, più accessi e giardino)
Casa indipendente con videosorveglianza e allarme collegato a centrale
-
Sistema allarme + 4 telecamere IP + centrale GSM + sirene + app: 1.800 – 3.200 €
-
Installazione professionale: 500 – 1.000 €
-
Collegamento a centrale operativa: 25 – 60 €/mese
-
Totale prima installazione: 2.300 – 4.200 €
-
Costo annuo abbonamento: 300 – 720 €
Cosa Include il Prezzo di un Impianto di Allarme Completo?
-
Dispositivi (centrale, sensori, sirene, telecomandi, batterie)
-
Kit pre-configurati (per soluzioni fai-da-te)
-
Installazione (cavi, fissaggi, configurazione)
-
Collaudo e test del sistema
-
Garanzia e assistenza
-
App di gestione e notifiche
-
Manualistica e certificazioni
-
Aggiornamenti software (per i sistemi smart)
Attenzione: Spesso i prezzi pubblicizzati non includono il costo della manodopera o l’installazione di accessori extra (telecamere, sensori aggiuntivi, collegamento a centrale).
Bonus Sicurezza e Agevolazioni Fiscali 2025
Buone notizie! Nel 2025 è ancora attivo il Bonus Sicurezza che permette di detrare il 50% della spesa per acquisto e installazione di impianti d’allarme e videosorveglianza.
Per usufruirne occorre:
-
Pagare con bonifico parlante
-
Richiedere fattura dettagliata
-
Lavori eseguiti da installatore abilitato per ottenere anche l’IVA agevolata al 10%
-
Incentivo valido sia per case che per negozi e aziende
Per dettagli, documentazione e assistenza, visita PreventiviFree.net.
Come Risparmiare sull’Impianto di Allarme
-
Confronta più preventivi su PreventiviFree.net
-
Sfrutta le detrazioni fiscali
-
Valuta se installare parte dell’impianto in modalità fai-da-te
-
Scegli kit modulari espandibili per iniziare con una spesa contenuta
-
Non risparmiare sulla qualità: la sicurezza viene prima di tutto!
Domande da Porsi Prima dell’Acquisto
-
Quante zone e accessi devo proteggere?
-
Voglio una gestione smart da remoto?
-
Animali domestici in casa? Servono sensori pet-immune.
-
Serve una copertura esterna (giardino, cortile)?
-
Mi interessa la videosorveglianza integrata?
-
Voglio collegare l’allarme a una centrale operativa?
-
Ho bisogno di assistenza professionale?
Consigli Pratici per Scegliere e Installare il Miglior Sistema
-
Richiedi un sopralluogo gratuito per valutare la disposizione dei sensori
-
Preferisci sistemi aggiornabili via software e con garanzia di almeno 2 anni
-
Assicurati che l’impianto sia certificato e conforme alle normative CEI/UNI
-
Controlla le recensioni dei modelli che intendi acquistare
-
Integra il sistema con la domotica per una casa più smart e sicura
-
Mantieni aggiornato il sistema con manutenzioni regolari e test periodici
FAQ – Domande Frequenti
Un impianto d’allarme completo è detraibile fiscalmente?
Sì, con il Bonus Sicurezza è possibile detrarre il 50% delle spese per acquisto e installazione.
Meglio installare un sistema wireless o filare?
Dipende dalle esigenze: wireless è ideale per case già abitate e si installa facilmente, filare è più sicuro per nuove costruzioni.
È possibile installare l’allarme da soli?
Molti kit wireless sono pensati per il fai-da-te, ma per impianti complessi o integrazione domotica è consigliata l’installazione professionale.
Quanto costa la manutenzione annuale?
Dai 30 ai 120 €, a seconda della complessità dell’impianto e dei dispositivi da controllare.
Serve una connessione internet per gestire l’allarme?
Solo per sistemi smart o per notifiche da remoto; l’allarme tradizionale funziona anche senza internet.
Quanto tempo richiede l’installazione professionale?
Da 3 ore a 2 giorni, in base alla complessità e al numero di dispositivi.
Dove trovare offerte e preventivi affidabili?
Su PreventiviFree.net puoi confrontare prezzi, ricevere preventivi gratuiti e trovare installatori certificati in tutta Italia.
Conclusioni
Il costo di un impianto di allarme completo per casa dipende da molti fattori: tecnologia, dimensioni, numero di sensori, optional, installazione e servizi aggiuntivi.
Per avere una stima precisa e risparmiare sfruttando le detrazioni fiscali e le offerte migliori, affidati sempre a installatori qualificati e confronta diverse soluzioni su PreventiviFree.net.
Ricorda: la sicurezza è un investimento per la tranquillità tua e della tua famiglia, non un costo da minimizzare!