Come funziona lo sconto in fattura per il fotovoltaico: chiarimenti e preventivi

Come Funziona Lo Sconto In Fattura? E la Cessione del Credito? Impianto Fotovoltaico al 50% di sconto in fattura preventivo gratuito. Prezzi 2021

 

Sconto in Fattura Fotovoltaico cessione del credito

 

SCONTO IN FATTURA DEL 50% SUL FOTOVOLTAICO, COME FUNZIONA?

Dal 2020 è possibile realizzare un impianto fotovoltaico trasformando la detrazione fiscale del 50% in una corrispettiva cessione del credito da trasferire all'azienda. Questa operazione può esser fatta in due modi: o attraverso una banca di nostra fiducia, la quale assumerà il nostro documento di credito e fornirà la liquidità per pagare l'installazione oppure direttamente dall'azienda installatrice tramite una banca di sua fiducia o un suo fornitore (quest'ultima opzione è il cosiddetto sconto in fattura).

Il risultato sarà comunque il medesimo: il cliente pagherà la metà del costo totale preventivato.

Un impianto fotovoltaico da 3 kWp senza accumulo mediamente costa 6500 euro. Se teniamo buono questo prezzo (solo indicativo, dipende dalla qualità dei pannelli e dalle offerte degli installatori - può arrivare a costare anche 7500 euro) applicare lo sconto in fattura vorrà dire che il cliente pagherà soltanto l'importo di 3250 euro (potrebbero essere escluse altre irrisorie spese). 

E' chiaro che un impianto fotovoltaico da 3 kWp solitamente viene installato per chi ha un consumo fino a 3500 kWh annui (cioè una bolletta bimestrale solitamente fino a 130 euro). Ma se il consumo è più alto, allora bisognerà scegliere impianti da 4, 5 o 6 kWp, proporzionalmente alle necessità, facendo un preciso calcolo.

 

>> Per ottenere i Migliori PREVENTIVI per i Pannelli Fotovoltaici di ultima generazione, clicca qui.

 

Esempio Preventivo Fotovoltaico con sconto in Fattura 50%

Un preventivo per l'installazione di un impianto fotovoltaico con lo sconto in fattura del 50% deve riportare questi dati:

1) numero e modello dei moduli fotovoltaici con garanzia

2) modello dell'invert con garanzia

3) modello dell'eventuale sistema di accumulo con garanzia

4) tipologia strutture di fissaggio 

5) materiale elettrico 

6) costi di installazione

7) costo delle pratiche e altri oneri

8) costo totale comprensivo di iva

9) costo residuale con adesione alla cessione del credito

 

>> PREVENTIVI GRATUITI IMPIANTI FOTOVOLTAICI <<

 

Come scegliere i migliori pannelli fotovoltaici del 2021?

La tecnologia attualmente più avanzata e disponibile sul mercato è la cella solare al silicio monocristallino, apllicata oggi in versione alta efficienza dentro i pannelli da 350 a 450 wp. Ecco un elenco parziale delle migliori marche di pannelli fotovoltaici di quest'anno: 

SunPower

Qcells

Lg

Panasonic

REC

Aleo

Viessmann

Sharp

FuturaSun

EXE Solar

AUO Benq

 

A seconda dei casi molte altre marche potrebbero essere le più adatte, infatti i pannelli hanno caratteristiche diverse ed è consigliato fare uno studio del proprio tetto e delle caratteristiche climatiche e morfologiche del territorio insieme ad un tecnico. Di seguito, nelle immagini, due esempi di moduli monocristallini di ultima generazione.

 

 

Quali informazioni servono per avere un preventivo per il fotovoltaico?

Per capire che tipo di preventivo sviluppare i tecnici devono sapere quali sono i tuo consumi energetici. Dal tuo fabbisogno energetico si può capire quanti pannelli installare. Ad esempio se ricevi una bolletta elettrica bimestrale da 120 € potrebbe essere sufficiente installare 3 kWp. Se invece ricevi una bolletta bimestrale da 250/300€ probabilmente dovrai installare 6 kWp. Molto dipende dall'area geografica in cui ti provi, dallo spazio disponibile sul tetto e dall'orientamento delle falde laddove si tratti di una tetto inclinato. Con i pannelli standard potresti aver bisogno di circa 17/20 metri quadri per installare 3 kWp su un tetto inclinato.

 

Costo Impianto Fotovoltaico: Prezzi Medi 2021

  

 

PER RICHIEDERE PROPOSTE CON CESSIONE CREDITO FOTOVOLTAICO 50%, CLICCA E RICEVI I PREVENTIVI.

 

 

sconto in fattura pannelli fotovoltaici

cessione 50% fotovoltaico come funziona nel 2021

prezzi fotovoltaico

fotovoltaico sconto in fattura

recensioni pannelli fotovootaici

fotovoltaico preventivo 50%

preventivo impianto fotovoltoltaico con accumulo

preventivo impianto fotovoltaico

preventivo fotovoltaico 2021

migliori pannelli fotovoltaici

migliori pannelli solari

fotovoltaici ultima generazione 2021

cessione del credito fotovoltaico

opinioni impianto fotovoltaico

Superbonus 90%, dal 2 ottobre le domande di contributo

leggi

Bando Parco Agrisolare: è tempo di presentare le domande.

leggi

Superbonus 90%, arriva il contributo per prime case e redditi bassi

leggi

La transizione energetica del Sistema Marche

leggi

Bollette di luce e gas troppo alte? Affidati ai nostri consulenti, cambi solo se risparmi!

leggi

Come risparmiare sulle bollette di luce e gas

leggi

© 2020 Preventivifree.net Soc.Coop.