Questo sito utilizza cookies per fini tecnici. I dati possono essere usati per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante "Tutela della privacy". Chiudendo questo banner, o continuando con la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
informazioni

Superbonus Condomini, si va verso la proroga?

11/11/2023

Superbonus in condomini misti, chiarimenti dall

Nuovo tentativo di proroga del Superbonus condomìni. Il Movimento 5 Stelle e Forza Italia hanno presentato tre emendamenti al disegno di legge di conversione del Decreto “Anticipi”, all’esame della Commissione Bilancio del Senato.
 
Le proposte puntano a consentire che i condomìni con lavori a buon punto possano continuare ad usufruire del Superbonus al 110% o al 90% fino al 30 giugno 2024.
 
Senza tale modifica, lo ricordiamo, l’aliquota del Superbonus condomìni scenderà al 70% dal 1° gennaio 2024.

 

Gli emendamenti prevedono un’altra deroga alla normativa sul Superbonus condomìni: la possibilità di scegliere lo sconto in fattura e la cessione del credito anche se non si raggiunge la percentuale prevista per ciascuno stato di avanzamento lavori.

 

Tra le misure del ddl di Bilancio indirizzate a chi ha usufruito del Superbonus, ricordiamo anche:
- i controlli sulle rendite catastali pensati per verificare se l’aumento del valore degli immobili, dovuto ai lavori di efficientamento energetico e miglioramento antisismico, ha aumentato anche la rendita catastale e se queste variazioni sono state correttamente segnalate;
- l’inserimento dei costi dei lavori di riqualificazione energetica e sismica, agevolati dal superbonus 110%, nella plusvalenza tassata al 26%, realizzata con la vendita, entro 5 anni dai lavori, di una casa ristrutturata.

Fotovoltaico per la tua casa: perché conviene installarlo nel 2025

  Negli ultimi anni, l’interesse verso gli impianti fotovoltaici domestici è cresciuto esponenzialmente. Complici i rincari dell’energia, gli incentivi statali e una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale...

Leggi tutto

Pompe di calore: riscaldamento efficiente e risparmio per la tua casa

Negli ultimi anni le pompe di calore stanno rivoluzionando il modo di riscaldare (e raffrescare) le abitazioni. Si tratta di una soluzione sempre più scelta dai privati per i vantaggi economici, l’alta efficienza energetica e il ridott...

Leggi tutto

Fotovoltaico da balcone, uno sguardo al settore

In Italia hanno vissuto il loro momento d’oro con lo scoppio della crisi energetica, aiutati da generosi incentivi fiscali per l’edilizia. Ma anche oggi che la leva del superbonus 110% è venuta meno, rappresentano un interessante...

Leggi tutto

Nuovo bando Energia e Imprese Marche

È di prossima uscita il Bando Energia e Imprese, una misura che prevede il sostegno ad iniziative imprenditoriali che vadano ad incrementare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la riduzione delle emissioni di gas a effetto...

Leggi tutto

Proroga incentivi Comunità Energetiche e PNRR

  La scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili è stata ufficialmente prorogata dal 31 marzo al 30 novembre 2025. Questo slittamento consente ai comuni, spec...

Leggi tutto

© 2025 Preventivifree.net Soc. Coop.

| Preventivifree aziende
Iscrivi la tua azienda
| Preventivifree.net Soc. Coop.
P.IVA 032 8208 0831
Email: info@preventivifree.net
info@preventivifree.net
(+39) 0941 318288
(+39) 391 4704529